48

Reykjavik

Che la visitiate all’inizio del vostro tour dell’Islanda in auto, o che la teniate come ultima tappa prima di tornare a casa, una mezza giornata va sicuramente dedicata alla capitale Reykjavik.

La città, sia per dimensioni che per aspetto, e’ molto diversa dalle capitali che siamo abituati a vedere in giro per l’Europa ma, non per questo, non sono presenti un po’ di punti d’interesse da visitare.

Reykjavik è la capitale dell’Islanda ed è anche la sua città più grande e popolata. Ecco alcune informazioni sulla città e sulla sua storia:

1. Fondazione e Storia Antica: Reykjavik fu fondata nel 874 d.C. da Ingólfur Arnarson, un colonizzatore norvegese. Il nome Reykjavik significa “baia fumante” ed è stato dato in riferimento alle sorgenti termali fumanti che si trovavano nella zona. Durante i primi secoli della sua storia, Reykjavik era una piccola comunità di agricoltori e pescatori.

2. Crescita e Sviluppo: Nel corso dei secoli, Reykjavik rimase una comunità relativamente piccola e isolata, ma iniziò a crescere nel XIX secolo. Nel 1786, Reykjavik divenne la sede del governo islandese sotto il dominio danese e fu elevata al rango di città nel 1908. Durante il XX secolo, la città continuò a crescere e svilupparsi, diventando il centro politico ed economico dell’Islanda.

3. Seconda Guerra Mondiale e Guerra Fredda: Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’Islanda fu occupata dagli Alleati per impedire che fosse invasa dai tedeschi. Dopo la guerra, l’Islanda divenne un importante avamposto per la NATO durante la Guerra Fredda, con una base militare americana situata a Keflavik, non lontano da Reykjavik. Questo portò a un notevole sviluppo economico e all’espansione della città.

4. Indipendenza e Crescita: L’Islanda ottenne l’indipendenza dalla Danimarca nel 1944 e Reykjavik divenne la capitale ufficiale del nuovo stato indipendente. La città continuò a crescere e svilupparsi come centro culturale, politico ed economico. La pesca, l’industria del turismo e il settore dell’energia geotermica sono diventati elementi chiave dell’economia di Reykjavik.

5. Cultura e Attrazioni: Reykjavik è conosciuta per la sua vivace scena culturale. La città ospita numerosi musei, gallerie d’arte, teatri e festival culturali. Alcune delle principali attrazioni includono la Hallgrímskirkja, una maestosa chiesa di architettura moderna, il Museo Nazionale dell’Islanda, il Museo d’Arte di Reykjavik, e la famosa piscina termale Laugardalslaug.

6. Popolazione e Stile di Vita: La popolazione di Reykjavik è cresciuta nel corso degli anni ed è diventata sempre più diversificata. La città offre un’elevata qualità della vita, con un’ampia gamma di servizi pubblici, una bassa criminalità e una forte attenzione all’istruzione e alla cultura.

Reykjavik cosa vedere?

Se ti trovi nella capitale islandese e vuoi sapere cosa visitare, ecco i principali punti d’interesse da nei quali è consigliata una sosta passeggiando per la città:

  • Hallgrímskirkja – La cattedrale della capitale.
  • Harpan – La sala concerti e centro congressi della capitale.
  • Sun Voyager – Il vascello vichingo stilizzato.
  • Skólavörðustígur – La strada arcobaleno – che porta direttamente alla cattedrale.
  • Kattakaffihúsið – Il cat caffè, grazioso bar dove mangiare una fetta di torta e bere un caffè circondato da teneri gatti.
  • Baejarins bestu – Il chiosco degli hot-dog più famoso d’Islanda.
  • Cattedrale di Cristo Re – La seconda cattedrale della capitale.

La città offre alcuni musei che potrebbero essere interessanti da visitare in caso di pioggia. Noi ci siamo limitati a riassumere tutti i luoghi da visitare con una rilassante passeggiata per la città.

Attività, biglietti, tour ed escursioni in Islanda disponibili da Reykjavik

Reykjavik, la vibrante capitale dell’Islanda, è un hub di attività ed escursioni che permette ai visitatori di immergersi nella ricca cultura, nella storia e nelle meraviglie naturali del paese. La città stessa offre una varietà di esperienze, dalle visite culturali che esplorano la vivace scena artistica e i musei storici, alle attività all’aperto che sfruttano la stupefacente bellezza dei paesaggi islandesi.

Le escursioni a Reykjavik possono portarti attraverso itinerari urbani e panorami mozzafiato, spingendoti fino ai confini della città e oltre.

Le attività disponibili a Reykjavik spaziano da quelle rilassanti a quelle ad adrenaliniche, con opportunità di assaporare la gastronomia locale, di partecipare a tour a tema e di avventurarsi in escursioni naturalistiche, alcune delle quali ti porteranno a scoprire i segreti nascosti dell’Islanda. La città funge da punto di partenza ideale per esplorare i famosi paesaggi vulcanici, le terme geotermiche e le spettacolari aurore boreali, facendo di ogni visita un’esperienza ricca e variegata.

Informazioni

Gallery