15

Reynisfjara Beach

Le due rocce sul mare più famose d’Islanda, le colonne di basalto sui cui salire per fare le foto, grotte e sabbia nerissima. La Reynisfjara Beach e’ tutto questo.

Se il clima lo permette concedetevi una passeggiata lungo tutta la spiaggia  per vedere paesaggi e rocce dalle forme e colori incredibili.

Alcune informazioni generali su Reynisfjara Beach

La spiaggia di Reynisfjara si trova nella parte meridionale dell’Islanda, vicino alla città di Vík í Mýrdal. È una delle spiagge più famose dell’Islanda e attrae molti visitatori ogni anno.

Una delle caratteristiche distintive della spiaggia di Reynisfjara sono le colonne di basalto nero che si ergono dal mare. Queste colonne sono il risultato di una rapida raffreddamento della lava quando entra in contatto con l’acqua. La spiaggia è anche nota per le sue formazioni rocciose a forma di organo e il famoso arco di basalto conosciuto come Hálsanefshellir.

Tuttavia, la spiaggia di Reynisfjara è anche nota per essere pericolosa. Le onde dell’Atlantico sono spesso molto forti e imprevedibili, e molte persone sono state trascinate in mare e annegate. Ci sono segnalazioni che indicano anche che le onde possono arrivare improvvisamente e spingere le persone sulla spiaggia, mettendo in pericolo la loro sicurezza. Per questo motivo, è estremamente importante seguire le indicazioni e le avvertenze poste lungo la spiaggia.

Nonostante i pericoli, la spiaggia di Reynisfjara è una meta turistica molto popolare. Molte agenzie turistiche organizzano visite guidate, e la spiaggia è spesso inclusa nei tour della zona meridionale dell’Islanda. La spiaggia è anche famosa per le sue opportunità fotografiche, con una vista spettacolare sul mare e sulla costa circostante.

Inoltre, la spiaggia di Reynisfjara è anche conosciuta per la sua fauna selvatica. È possibile avvistare numerose specie di uccelli marini, tra cui la pulcinella di mare, il fulmaro e il gabbiano tridattilo. In alcune stagioni dell’anno, è possibile avvistare anche le foche che giocano nelle acque circostanti.

In sintesi, la spiaggia di Reynisfjara è una meta turistica incredibile, ma anche molto pericolosa. È importante seguire tutte le indicazioni e le avvertenze poste lungo la spiaggia per garantire la propria sicurezza. Tuttavia, se visitata in modo responsabile, la spiaggia di Reynisfjara è un luogo meraviglioso dove godere della bellezza naturale dell’Islanda.

Consigli utili per visitare la spiaggia di Reynisfjara

Nelle ore tra la tarda mattina e metà pomeriggio, ci sono parecchi turisti.

Verificate le ore di alta e bassa marea. Nelle ore di alta marea, la spiaggia e’ praticamente coperta dall’acqua. Noi l’abbiamo visitata alle 16.00 con la bassa marea. Gli orari cambiano ogni giorno e potete visionarli qui. Non date mai le spalle al mare, le forti onde improvvise posso facilmente trascinarvi in acqua che diventa subito profonda e con forti correnti (diversi turisti poco attenti sono stati travolti).

Dove dormire a Reynisfjara –> Trova i Migliori Hotel in zona

Informazioni

Gallery