26

Seydisfjordur

La chiesa più fotografata d’islanda con la strada arcobaleno. Molto turistica ma, per raggiungerla, potrete vedere dei paesaggi splendidi dovendo superare un passo di montagna. Solo la vista panoramica dalla strada vale il breve viaggio.

Storia e informazioni su Seydisfjordur

Seydisfjordur è una pittoresca cittadina islandese situata nella parte orientale dell’isola. La città è situata in una stretta valle ai piedi di ripide montagne, con vista sulla baia di Seydisfjordur. Con una popolazione di circa 700 persone, Seydisfjordur è una delle città più piccole dell’Islanda.

La città è stata fondata nel 1848 da un uomo d’affari danese di nome Larsen, che ha fondato la città come un porto per il commercio tra l’Islanda e l’Europa continentale. La città è cresciuta rapidamente e nel corso dei decenni successivi, la sua importanza come porto di scalo per navi mercantili è aumentata.

Oggi, Seydisfjordur è una popolare destinazione turistica, grazie alla sua bellezza naturale e alla sua architettura pittoresca. La città è famosa per il suo festival annuale dell’arte, che si tiene ogni estate e attira artisti da tutto il mondo.

Inoltre, Seydisfjordur è anche conosciuta per il suo centro culturale, il Skaftfell Art Center, che ospita mostre d’arte, concerti e spettacoli teatrali. Il centro culturale è ospitato in un edificio storico che era originariamente una casa di riposo per anziani.

Consigli utili per visitare la cittadina di Seydisfjordur

Potreste trovare foschia sulla vetta per arrivare al paesino, tutto fattibile con velocità ridotta. (per chi abita al centro nord italia potrebbe sentirsi improvvisamente a casa, in una giornata di novembre).


Attività, biglietti e tour disponibili a Seydisfjordur

Seyðisfjörður, un gioiello nascosto tra i fiordi dell’Islanda orientale, è un luogo dove l’avventura incontra la serenità. Questa cittadina è il punto di partenza ideale per una serie di escursioni che promettono di immergere i visitatori nella splendida natura islandese. Le attività disponibili spaziano dalle passeggiate tranquille per ammirare la pittoresca architettura locale e le opere d’arte all’aria aperta, fino a esplorazioni più energiche attraverso sentieri escursionistici che serpeggiano attraverso il paesaggio mozzafiato dei fiordi.

Dove dormire a Seydisfjordur –> Trova i Migliori Hotel in zona

Informazioni

Gallery