18

Sigöldugljúfur

Click
Click

Il Canyon di Sigoldugljufur, conosciuto anche come “la valle delle lacrime“, situato nell’isolata regione delle Highlands islandesi, rimane un gioiello poco esplorato incastonato in un ambiente lavico che sembra di un altro mondo. Sebbene si trovi su una delle vie d’accesso a Landmannalaugar, una delle destinazioni più affascinanti e rinomate degli altopiani islandesi, è stato solo recentemente che questo canyon è emerso dall’oscurità. La diffusione di immagini su internet e i racconti dei viaggiatori hanno iniziato a rivelarne la bellezza, motivo per cui abbiamo deciso di visitarlo durante la nostra ultima avventura in Islanda.

Il luogo vanta cascate dal vivace blu che si precipitano elegantemente dai fianchi scoscesi del canyon, oltre a vasti campi di lava nera adornati da un muschio di un verde acceso. Questo paesaggio è avvolto in un silenzio profondo, interrotto solo dal suono dell’acqua, offrendo una tranquillità che solo l’Islanda può offrire. Il Sigoldugljufur Canyon appare come estratto da una fiaba, un rifugio ideale per rinnovare lo spirito e il corpo, lontano dal trambusto urbano.

Informazioni e consigli per scoprire Sigöldugljúfur

In questo articolo forniamo tutte le indicazioni necessarie per organizzare una visita autonoma al Canyon di Sigoldugljufur, con dettagli su come arrivare e cosa scoprire lungo il percorso.

Il canyon che osserviamo oggi è il risultato di millenni di erosione causata dal fiume glaciale Tungnaá. La costruzione di una diga nel 1981 ha rivelato queste meraviglie naturali, precedentemente celate dal flusso del fiume. L’acqua è stata deviata per alimentare le turbine di una centrale idroelettrica, svelando paesaggi nascosti similmente a quanto accaduto con il suggestivo Studlagil Canyon.

In che periodo visitare il canyon Sigöldugljúfur

Per visitare il Canyon di Sigoldugljufur è consigliabile andarci da giugno a settembre, approfittando delle strade aperte solo nei mesi estivi. Prima di partire, è fondamentale controllare le condizioni stradali e meteo, data la variabilità climatica islandese.

Dove di trova Sigöldugljúfur e come raggiungerlo

Raggiungere il Canyon di Sigoldugljufur è semplice seguendo le indicazioni stradali da Reykjavik o altre località, nonostante la necessità di un veicolo 4×4 per percorrere le F-Road. Una volta giunti, un sentiero non segnalato conduce attraverso campi di lava fino a un punto panoramico dal quale ammirare il canyon e le sue acque turchesi. È possibile seguire il sentiero lungo il canyon per esplorarne ulteriori meraviglie, sebbene la vista iniziale offra già uno spettacolo indimenticabile.

Se partite da Selfoss, prendete la Strada 30 (asfaltata). Dopo qualche chilometro dovete prendere la svolta, sulla destra, per la Strada 32 (asfaltata) che dovete continuare a seguire fino a quando si congiunge con la F26 (asfaltata). Ad un certo punto dovrete svoltare sulla F208 che e’ sterrata e richiede un 4×4 e guidate per circa 20 minuti.


Che auto o camper noleggiare per visitare il canyon Sigöldugljúfur ?

Prima cosa da fare, per raggiungere le destinazioni come il Canyon di Sigoldugljufur, è quella di scegliere che auto noleggiare in Islanda o il camper a noleggio adatti al tuo tour. Per raggiungere questa meta avrai bisogno obbligatoriamente di una vettura 4×4.

Non dimenticare di stipulare un contratto con copertura casco completa. In Islanda, non si scherza con vento, sassi e intemperie.

Informazioni

Gallery