Tempo della visita
Se sei fortunato, e non c'e' tanta gente, considera una sosta di 10 minuti. In caso contrario potresti dover fare la fila per accedere alla grotta
Grjótagjá è una piccola grotta di lava situata nel nord dell’Islanda, nei pressi del lago Mývatn. Questa grotta nasconde al suo interno una sorgente termale che, per molti anni, è stata una popolare piscina naturale tra gli islandesi. La particolarità di Grjótagjá risiede nella sua affascinante formazione geologica, con pareti di roccia che incorniciano le acque turchesi calde, creando un ambiente quasi surreale, ideale per un bagno rilassante.
La grotta di Grjótagjá è diventata nota per la sua acqua termale nel corso degli anni, anche se l’attività vulcanica nella zona ha portato a variazioni significative della temperatura dell’acqua, rendendola a volte troppo calda per la balneazione. Questa instabilità è dovuta alla vicinanza della grotta con il sistema vulcanico di Krafla, noto per le sue eruzioni e l’attività geotermica. Nel corso degli anni, la temperatura dell’acqua si è stabilizzata, ma i visitatori sono comunque invitati a prestare attenzione e a non immergersi se la temperatura è eccessivamente alta.
Grjótagjá è facilmente accessibile per chi visita la regione di Mývatn, una zona ricca di fenomeni geotermici, come fumarole, solfatare e pozze di fango bollente. Nonostante il bagno in queste acque non sia sempre consentito o possibile a causa delle variazioni di temperatura, esplorare la grotta e ammirare la limpidezza delle sue acque rimane un’esperienza memorabile.
Per raggiungere Grjótagjá, si può partire dalla strada principale che circonda il lago Mývatn, seguendo le indicazioni specifiche per la grotta. È disponibile un piccolo parcheggio a breve distanza dall’entrata della grotta. L’accesso alla grotta è gratuito, ma è importante rispettare l’ambiente naturale e seguire eventuali indicazioni o restrizioni imposte per la sicurezza dei visitatori.
Grjótagjá è salita alla ribalta internazionale grazie alla serie televisiva “Il Trono di Spade” (Game of Thrones), dove è stata utilizzata come location per una delle scene più note. Questo ha accresciuto notevolmente la sua popolarità tra i fan della serie e i turisti.
Prima cosa da fare, per raggiungere le destinazioni come Grjótagjá , è quella di prenotare un auto a noleggio in Islanda adatta al tuo tour. In questo caso, andrà bene qualsiasi tipologia di auto perché percorrerai solamente strade perfettamente asfaltate.
Noi consigliamo queste agenzie di noleggio auto Islandesi considerate tra le migliori sul mercato locale:
Se invece vuoi optare per un camper a noleggio in Islanda, ti consigliamo:
Non dimenticare di stipulare un contratto con copertura casco completa. In Islanda, non si scherza con vento, sassi e intemperie.
Se sei fortunato, e non c'e' tanta gente, considera una sosta di 10 minuti. In caso contrario potresti dover fare la fila per accedere alla grotta
Ad occhio nudo l'acqua non e' turchese come nelle foto
Piccolo parcheggio gratuito nei pressi della grotta, in pessime condizioni soprattutto nei giorni di pioggia.