14

Dyrhólaey

Altro luogo iconico della vostra vacanza in islanda. Da questo lato protrete vedere la grande roccia sulla spiaggia nera, un arco di lava sul mare e per finire, alcune tane dei puffin da pochissimi metri!

Dyrhólaey è un promontorio spettacolare situato vicino al villaggio di Vík í Mýrdal, nel sud dell’Islanda. Il nome Dyrhólaey, che significa “l’isola con il passaggio della porta”, deriva dalla sua caratteristica più notevole: un’enorme arcata di roccia vulcanica che si erge dal mare, attraverso la quale è possibile navigare con una piccola barca.

Questa zona è celebre per le sue viste mozzafiato sull’oceano e per le spiagge circostanti, con sabbia nera e formazioni rocciose che creano un paesaggio quasi lunare. Dyrhólaey è anche un punto di riferimento importante per gli uccelli marini, inclusi i pulcinella di mare, che qui nidificano durante la stagione riproduttiva.

Dalla cima del promontorio, i visitatori possono godere di una vista panoramica che comprende il ghiacciaio Mýrdalsjökull a nord, la spiaggia di sabbia nera Reynisfjara a est e le onde dell’Atlantico che si infrangono contro le scogliere. In giornate limpide, è possibile vedere fino alla penisola di Snæfellsnes, situata a ovest.

La natura selvaggia e incontaminata di Dyrhólaey ne fa un luogo ideale per gli amanti della natura e per coloro che cercano la tranquillità. Il promontorio è accessibile tramite una strada che si snoda lungo la costa, offrendo diversi punti panoramici da cui ammirare il paesaggio e la fauna selvatica.

Oltre alla sua bellezza naturale, Dyrhólaey ha anche una storia geologica affascinante, essendo parte del sistema vulcanico Katla, uno dei più attivi dell’Islanda. La ricca storia geologica è visibile nelle molteplici formazioni rocciose e strati di lava che caratterizzano la regione.

CONSIGLI

Macchina fotografica con zoom e di buona qualità. Qui potrete fare incredibili foto ai Puffin che troverete nella zona a sinistra del parcheggio.

Dove dormire a Dyrhólaey–> Trova i Migliori Hotel in zona

Informazioni

Gallery