Per ogni viaggio on the road, qualunque sia la destinazione, c’e’ sempre una domanda da porsi: che tipo di auto devo noleggiare per godermi il viaggio ?
Il noleggio di un’auto in Islanda è essenziale per esplorare la vasta bellezza naturale del paese, offrendo la libertà di scoprire gemme nascoste e visitare siti popolari senza i vincoli dei trasporti pubblici. La decisione tra il noleggio di un veicolo classico 2WD o 4WD dipende in gran parte dal tuo itinerario e dalla stagione della tua visita.
Differenze tra veicoli classici e SUV 4X4
Veicoli standard 2WD: I veicoli 2WD sono adatti per la maggior parte delle principali rotte turistiche in Islanda, che sono ben mantenute e per lo più asfaltate. In estate, questi veicoli possono gestire facilmente il Golden Circle e la Ring Road, inclusi i tratti sterrati. Sono sufficienti per visitare siti iconici come le cascate di Seljalandsfoss e Gulfoss, e le colonne di basalto a Reynisfjara Black Sand Beach. Inoltre, il noleggio di un 2WD può essere un’opzione economicamente vantaggiosa, consentendo un viaggio soddisfacente mentre si risparmia sui costi di noleggio e carburante.
Veicoli 4WD: I veicoli 4WD, d’altra parte, sono obbligatori se prevedi di guidare sulle strade F, che conducono nelle terre alte e sono caratterizzate da terreni accidentati e guadi. Queste strade sono spesso difficili e richiedono la trazione e la stabilità aggiuntive fornite da un 4WD. Un 4WD è anche raccomandato per aree remote come i Westfjords, dove le strade possono essere aspre e più difficili da navigare.
Che auto noleggiare in Islanda in estate e in Inverno
In inverno, sebbene i veicoli 4WD non siano strettamente necessari, offrono una maggiore stabilità e maneggevolezza in condizioni di ghiaccio e neve, fornendo un ulteriore livello di sicurezza. Sia i veicoli 2WD che 4WD a noleggio dovrebbero essere dotati di pneumatici invernali durante questa stagione. Tuttavia, molte strade delle terre alte diventano impraticabili in inverno, e alcune sezioni della Ring Road possono anche essere difficili da navigare senza un 4WD.
In estate, tranne che non vogliate percorrere le trade F, tutte le mete presenti sul nostro portale, sono raggiungibili senza problemi con una semplice Toyota Yaris, altrimenti non si chiamerebbe Islanda Facile.
Oltre il 95% delle strade che percorrerai saranno asfaltate perfettamente e, il restante 5% sarà uno sterrato tranquillamente affrontabile, senza particolari difficoltà.
Quindi, nelle stagioni calde, sentiti libero di prenotare l’auto che preferisci, concentrandoti più sul Budget a disposizione e sul confort che vuoi avere durante le ore che passerai al volante, percorrendo le meravigliose strade islandesi per raggiungere alcune tra le mete più spettacolari e uniche del mondo.
Con chi conviene noleggiare l’auto in Islanda ?
Un altro fattore da considerare e’ il luogo di prelievo dell’auto e l’orario di apertura del punto di ritiro. Queste due indicazioni sono molto importanti se considerate che:
- arriverete sempre all’ Aeroporto Internazionale di Keflavík quindi e’ consigliabile ritirare qui l’auto
- tutte le principali agenzie di noleggio sono presenti in aeroporto
- in questo periodo i voli posso subire improvvisi ritardi e cambi di orario. Evitiamo di rovinarci la vacanza trovando l’ufficio noleggio chiuso.
- Tornerete in Italia sempre dall’ Aeroporto Internazionale di Keflavík dove potrete riconsegnare l’auto prima di ripartire
Noi ci permettiamo di consigliare i grandi gruppi di noleggio internazionali o Blu Rental, la principale agenzia di noleggio auto islandese:
- Blu rental -Noleggio Ufficiale Islanda CONSIGLIATO-
- Europcar
- Sixt
- Hertz
Tutti gli uffici, per il ritiro e consegna della vostra auto, sono aperti 24 ore su 24 e si trovano fuori dall’ aeroporto a sinistra. Una volta usciti nel parcheggio vedrete i capannoni delle varie agenzie a 200 metri da fare a piedi.
Vi consigliamo di stipulare un assicurazione TOTALE per evitare spiacevoli e costose sorprese alla riconsegna dell’auto.
Oltre la metà delle auto tornano col parabrezza scheggiato o qualche segno sulla carrozzeria dovuto a sassi o pezzetti di asfalto che segnano l’autovettura durante il viaggio.
Perché consigliamo Blu Car Rental per noleggiare la tua auto
Questo servizio noleggio, oltre ad essere uno dei più grandi ed affidabili d’Islanda, è stato scelto da oltre 1.000.000 di clienti negli ultimi 14 anni.
Dispone di un parco auto di altissimo livello e un elenco di servizi che lo rendono probabilmente il migliore d’Islanda:
- Cancellazione gratuita
- Paga all’arrivo per una prenotazione senza preoccupazioni
- Modifica la tua prenotazione in qualsiasi momento
- Check-in online
- Tempo di attesa zero
- Opzione ritiro dalla cassetta delle chiavi
- La più recente selezione di auto islandesi
- Servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Deposito zero
Il loro motto e’ molto chiaro:
“Noi di Blue Car Rental abbiamo deciso di fornire ai viaggiatori il miglior servizio possibile e li trattiamo nello stesso modo in cui noi stessi vorremmo essere trattati”.
Consigli per l’assicurazione Noleggio Auto : copertura totale o base ?
Indipendentemente dal tipo di veicolo, è fondamentale stipulare un’assicurazione a causa delle strade sterrate dell’Islanda e del rischio di cenere vulcanica. Quando noleggi un veicolo, ispezionalo sempre a fondo all’arrivo, documentando eventuali danni esistenti per evitare dispute in seguito.
In un viaggio on the road, l’auto è ovviamente, un elemento imprescindibile. Sarà la vostra compagna di viaggio per tutto il periodo e dovrà portarvi senza problemi per le strade d’Islanda.
Come spesso accade quando si noleggia un auto, bisogna rispondere ad un quesito interessante che incide sul costo complessivo del noleggio:
Serve sottoscrivere l’assicurazione completa sull’auto?
Nel caso dell’Islanda la risposta è decisamente si per motivi molto semplici:
- l’isola è molto ventosa e, durante la strada, è probabile che alcuni sassi colpiscano la vostra auto lasciando qualche segno
- l’asfalto utilizzato ha una grana molto grossa. Basta un’auto davanti a voi e un sasso può colpire il vostro parabrezza scheggiandolo. ( a noi è successo 2 volte in 10 giorni).
Nessuna assicurazione copre l’eventuale rottura delle cerniere delle portiere dovuta alle raffiche di vento. State attinti quando le aprite e, in caso di raffiche, parcheggiate controvento.
Inoltre non vengono coperti danni al fondo dell’auto. Non lanciatevi in avventure su terreni eccessivamente accidentati se non avete auto adatte.
Scegliere il veicolo giusto per una vacanza serena
In definitiva, la scelta tra un 2WD e un 4WD dipenderà dalla natura del tuo viaggio. Se desideri esplorare percorsi meno battuti e non ti dispiace il costo aggiuntivo, un 4WD ti servirà bene in tutte le condizioni. Per coloro che sono attenti al budget e prevedono di attenersi a percorsi ben frequentati, un 2WD dovrebbe essere sufficiente.