122

Seltún Area Geotermale

L’area geotermale di Seltún, situata nella penisola di Reykjanes, in Islanda, è una delle zone più affascinanti e facilmente accessibili per ammirare da vicino l’attività geotermica dell’isola. Parte del sistema geotermico di Krýsuvík, Seltún si distingue per il suo paesaggio surreale, fatto di pozze di fango bollente, sorgenti termali, fumarole e depositi minerali dai colori straordinari.

Il paesaggio e l’attività geotermica

Seltún offre uno spettacolo naturale unico: il terreno, ricco di minerali come lo zolfo e il ferro, assume sfumature di giallo, arancione, rosso e verde, creando un contrasto suggestivo con il cielo e le montagne circostanti. L’attività geotermica è intensa, con sorgenti d’acqua calda che ribollono e creano un’atmosfera avvolta da vapori sulfurei.

Le alte temperature sotterranee, dovute alla presenza della dorsale medio-atlantica che attraversa l’Islanda, riscaldano l’acqua che filtra nel sottosuolo, dando vita ai fenomeni geotermali di Seltún. La temperatura del suolo può raggiungere facilmente i 200°C in alcune zone, rendendo necessaria una certa cautela durante la visita.

Sentieri e accessibilità

L’area geotermale di Seltún è ben attrezzata per i visitatori, con passerelle di legno che consentono di esplorare il sito in sicurezza. Un sentiero ben segnalato conduce tra le varie pozze e fumarole, permettendo di osservare da vicino i fenomeni naturali senza rischiare di danneggiare il delicato ecosistema o mettersi in pericolo.

Importanza scientifica e geologica

Seltún e l’area di Krýsuvík rappresentano un importante sito di studio per geologi e scienziati che monitorano l’attività vulcanica e geotermica dell’Islanda. Le manifestazioni geotermiche forniscono indizi preziosi sulla dinamica interna della Terra e sulle possibili eruzioni future nella regione di Reykjanes.

Curiosità e storia

Storicamente, l’area di Seltún è stata sfruttata per l’estrazione dello zolfo, utilizzato per la produzione di polvere da sparo. Tuttavia, le difficili condizioni e l’accesso limitato hanno reso l’attività mineraria poco sostenibile nel lungo termine.

Negli ultimi anni, Seltún è diventata una delle attrazioni turistiche più visitate della penisola di Reykjanes, grazie alla sua bellezza paesaggistica e alla vicinanza alla capitale Reykjavík, che dista circa 40 minuti di auto.

Come visitare Seltún

L’area geotermale di Seltún si trova lungo la strada 42, facilmente raggiungibile con un’auto a noleggio. L’ingresso è gratuito e la visita richiede circa 30-60 minuti. Per godere al meglio dell’esperienza, si consiglia di indossare scarpe robuste e antivento, poiché la zona può essere ventosa e il terreno talvolta scivoloso.

Informazioni

Gallery