43

Lóndrangar

Siamo ancora immersi in un paesaggio fiabesco perfetto per sentirsi immersi in un set del  “Signore degli anelli” o del Trono di spade.

Storia e informazioni sula zona di Lóndrangar

Lóndrangar è una coppia di picchi rocciosi situati sulla costa settentrionale dell’Islanda, nella penisola di Snæfellsnes. Questi picchi vulcanici sono una delle principali attrazioni naturali dell’Islanda e sono molto popolari tra i turisti.

Lóndrangar si erge sopra il paesaggio circostante come due torri di roccia scura, alte più di 75 metri. Si tratta di una formazione geologica unica, creata da eruzioni vulcaniche avvenute migliaia di anni fa.

L’area circostante Lóndrangar è caratterizzata da un paesaggio lunare, con basse colline coperte di muschio, laghi di acque cristalline e spiagge di sabbia nera. La zona è anche famosa per la sua fauna selvatica, tra cui uccelli marini, foche e balene.

Secondo la leggenda islandese, Lóndrangar è abitata da spiriti maligni e la zona circostante è considerata un luogo di grande potere magico. Questa leggenda è stata alimentata dalla presenza di un enorme teschio di balena, noto come Hávamál, che giace ai piedi dei picchi.

L’area intorno a Lóndrangar è stata designata come parco nazionale e offre molte opportunità per gli escursionisti e i visitatori. Ci sono molte passeggiate panoramiche che conducono ai picchi rocciosi, così come percorsi escursionistici più lunghi che permettono di esplorare la natura circostante.

Dove dormire a Lóndrangar –> Trova i Migliori Hotel in zona

Informazioni

Gallery