15

Háifoss

Click
Click

Nel cuore del sud dell’Islanda, dove l’altopiano islandese sfida il cielo con la sua maestosità, si nasconde una delle meraviglie naturali più imponenti del paese: la cascata Háifoss. Conosciuta anche come le “Cascate Alte”, Háifoss si distingue per essere una delle cascate più alte dell’Islanda, con i suoi 122 metri di caduta libera nell’abisso. Questa classificazione tiene conto delle recenti scoperte nel ghiacciaio Mosárjökull, che hanno aggiunto nuovi membri all’elenco delle cascate più elevate dell’isola.

La cascata Háifoss si trova lungo il corso del fiume Fossá, un tributario alimentato dalle acque di fusione che sgorgano dal fiume glaciale Þjórsá, il più lungo dell’Islanda. La sua imponente altezza e la potenza dell’acqua che si precipita giù dalla scogliera creano uno spettacolo naturale di rara bellezza, rendendo Háifoss una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura.

Dove si trova la cascata di Háifoss:

La cascata di Háifoss si trova relativamente vicino alla famosa area del Circolo d’Oro, a circa due ore di auto da Reykjavík. L’accesso a Háifoss avviene dalla Strada 32, che devia dalla Strada 1 (la Ring Road che circonda l’Islanda). Dopo aver percorso la Strada 32,perfettamente asfaltata, è necessario svoltare su una strada sterrata segnalata per Háifoss, che consigliamo di percorrere con un veicolo 4×4. La strada sterrata porta al parcheggio situato a breve distanza dalla vista panoramica sulla cascata.

Dalla strada 32 sono solo 7,5 km (meno di 20 minuti) per raggiungere il parcheggio Haifoss su una strada molto accidentata.

È importante notare che, a causa della sua posizione remota e del terreno a tratti impervio, l’accesso a Háifoss può essere più difficile durante i mesi invernali, quando la neve e il ghiaccio rendono le strade meno praticabili.

Come raggiungere la cascata di Háifoss dalle principali città:

Ecco come raggiungere Háifoss in auto da Selfoss, Reykjavík, e Vík.

Da Selfoss

  • Distanza: Circa 72 km
  • Tempo di guida stimato: Circa 1 ora e 30 minuti
  1. Percorso: Parti da Selfoss seguendo la Strada 1 (Ring Road) verso est.
  2. Svolta a sinistra sulla Strada 30, proseguendo fino all’incrocio con la Strada 32.
  3. Segui la Strada 32 (Þjórsárdalsvegur) in direzione nord per circa 40 km fino a raggiungere il bivio per la strada sterrata che porta a Háifoss.
  4. La strada sterrata può essere percorsa con veicoli 4×4 e conduce direttamente al parcheggio della cascata.

Da Reykjavík

  • Distanza: Circa 140 km
  • Tempo di guida stimato: Circa 2 ore
  1. Percorso: Inizia il tuo viaggio da Reykjavík dirigendoti verso est sulla Strada 1 (Ring Road).
  2. Svolta a destra sulla Strada 30, proseguendo fino all’incrocio con la Strada 32.
  3. Continua sulla Strada 32 (Þjórsárdalsvegur) in direzione nord fino al bivio per la strada sterrata che conduce a Háifoss.
  4. Segui la strada sterrata fino al parcheggio della cascata. Questa strada è adatta per veicoli 4×4.

Da Vík

  • Distanza: Circa 190 km
  • Tempo di guida stimato: Circa 2 ore e 45 minuti
  1. Percorso: Parti da Vík dirigendoti verso ovest sulla Strada 1 (Ring Road).
  2. Prosegui fino a Hvolsvöllur e svolta a destra sulla Strada 261.
  3. Dopo circa 8 km, svolta a sinistra sulla Strada 26 e segui le indicazioni per la Strada 32 (Þjórsárdalsvegur).
  4. Prosegui sulla Strada 32 in direzione nord fino al bivio per la strada sterrata che conduce a Háifoss.
  5. Percorri la strada sterrata fino al parcheggio della cascata, adatta a veicoli 4×4.

Dedica abbastanza tempo per l’escursione, considerando che il percorso a piedi dal parcheggio alla cascata offre vari punti di vista spettacolari.


Camper o l’auto a noleggio adatti per visitare la cascata di Háifoss

Prima cosa da fare, per raggiungere le destinazioni come la cascata di Háifoss , è quella di noleggiare un’auto 4×4 o un camper a noleggio in Islanda adatti al tuo tour. Per raggiungere questa meta avrai bisogno obbligatoriamente di una vettura 4×4.

Non dimenticare di stipulare un contratto con copertura casco completa. In Islanda, non si scherza con vento, sassi e intemperie.


Assicurazione viaggio in Islanda : 10% di sconto

Assicurarsi prima di partire per un viaggio in Islanda è essenziale per affrontare gli imprevisti che potrebbero sorgere in un paese così ricco di variazioni meteorologiche e fenomeni naturali. Con le sue imponenti distese glaciali, vulcani attivi e repentini cambiamenti climatici, l’Islanda può presentare sfide inaspettate per i viaggiatori.

Inoltre, visto l’anticipo con cui dovrai prenotare alberghi, aerei, auto ed escursioni, è fondamentale essere assicurati in caso di imprevisti che ti impediscano di partire per la tua vacanza.

Puoi leggere la nostra guida: Assicurazione viaggio Islanda: consigli per scegliere


Informazioni

Gallery