07

Kerid Crater

Ecco una tappa che potrebbe passare inosservata ma che, in una giornata di sole, garantisce una splendida vista e colori mozzafiato.

Il parcheggio è situato praticamente sul bordo del cratere, cosa che rende la vostra visita semplice e veloce, ma non per questo priva di emozioni.

Un pò di storia sul famoso cratere islandese Kerid

Il Kerid Crater è un grande cratere vulcanico situato nell’Islanda sud-occidentale, a circa 3 chilometri a sud-ovest della cittadina di Selfoss. Il cratere si trova sulla parte occidentale dell’anello vulcanico di Tjarnarhólar e ha un diametro di circa 270 metri e una profondità di circa 55 metri.

Il Kerid Crater è stato formato circa 3000 anni fa, durante un’eruzione vulcanica che ha creato una vasta area di esplosione. Con il passare del tempo, l’acqua ha iniziato a riempire il cratere, creando un lago dal bellissimo colore blu intenso.

Il lago del Kerid Crater è lungo circa 170 metri e largo circa 70 metri, e ha una profondità che varia da 7 a 14 metri. Durante l’estate, le pareti del cratere sono ricoperte da un manto di erba verde e fiori colorati, creando un contrasto affascinante con il blu intenso del lago.

Il Kerid Crater è diventato una popolare attrazione turistica dell’Islanda, e molti visitatori vengono qui per ammirare il bellissimo paesaggio naturale e per fare escursioni intorno al cratere. È possibile camminare lungo la riva del lago, oppure fare una passeggiata lungo i sentieri che attraversano le colline circostanti per godere di una vista panoramica sul cratere.

Durante l’inverno, il lago del Kerid Crater si ghiaccia, creando un’atmosfera ancora più spettacolare. Il contrasto tra il bianco della neve e il blu intenso del lago rende il paesaggio ancora più affascinante e suggestivo.

Consigli per visitare il Cratere Kerid

Se la giornata merita, scendete nel cratere per una passeggiata dall’interno, assai suggestiva.

Dove dormire al Kerid Crater –> Trova i Migliori Hotel in zona

Informazioni

Gallery