Distanza dalla tappa precedente
37 minuti di auto
Un altro cratere vulcanico dal quale ammirare lo splendido paesaggio islandese.
Saxhóll Crater è un cratere vulcanico situato nella regione sud-ovest dell’Islanda, a circa 17 km a sud-ovest della città di Ísafjörður. Il cratere è alto circa 100 metri e si trova nella regione di Snæfellsnes, che è famosa per la sua bellezza naturale e per la presenza del vulcano Snæfellsjökull.
Il cratere di Saxhóll si è formato circa 3.000 anni fa, durante un’eruzione vulcanica. Il cratere è composto principalmente da cenere vulcanica e detriti, ed è circondato da un campo di lava solidificata. La vista dal cratere offre uno spettacolo mozzafiato della campagna islandese circostante, con viste panoramiche sulle montagne, sul mare e sulle isole circostanti.
Per salire sulla cima del cratere di Saxhóll, ci sono scale in legno costruite lungo la parete esterna del cratere. Ci sono anche punti di osservazione panoramica lungo la scalinata, che offrono viste spettacolari della campagna islandese circostante. La salita al cratere non richiede particolari abilità o attrezzature speciali, ma è importante indossare scarpe da trekking e abbigliamento adatto al clima islandese, poiché il vento può essere molto forte sulla cima del cratere.
Il cratere di Saxhóll è una delle attrazioni naturali più popolari dell’Islanda e attira visitatori da tutto il mondo. La sua posizione remota e la bellezza naturale della regione circostante lo rendono un luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. Se vi trovate in Islanda, non perdete l’occasione di visitare il cratere di Saxhóll e di ammirare la bellezza unica di questa meraviglia geologica.
37 minuti di auto
una salita breve ma intensa
40 minuti
SI
NO
NO
Le indicazioni per raggiungere il parcheggio più vicino a Saxhóll Crater
Cerca una struttura disponibile vicino a questo punto d''interesse