
Perché visitarla
- Scenografia unica: il fiume si divide attorno a una grande roccia centrale creando più salti d’acqua e uno spray suggestivo nelle giornate senza vento.
- Pochi visitatori: rispetto a cascate più famose, qui si respira un’atmosfera selvaggia e silenziosa.
- Combo perfetta: in pochi chilometri puoi vedere due cascate iconiche e molto diverse tra loro: Hrafnabjargafoss e Aldeyjarfoss.
Dove si trova e contesto
Hrafnabjargafoss si trova nel tratto alto del fiume Skjálfandafljót, sull’altopiano a sud della regione di Norðurland Eystra. È parte di un paesaggio di lava antica, sabbie scure e colate basaltiche che caratterizzano tutta la valle, con scorci aperti verso le montagne interne.
Come arrivare
Da Akureyri o Goðafoss si risale verso sud seguendo le strade interne, la statale 842 o la 844, che portano all’area di Aldeyjarfoss e, più a monte, a Hrafnabjargafoss. L’ultimo tratto include strade F (stagionali), sterrate e con fondo irregolare.
Obbligatoria un’auto 4×4
Per raggiungere Hrafnabjargafoss si percorrono strade F accessibili solo in estate e con veicoli 4×4. Noi consigliamo Blue Car Rental, società n.1 in Islanda.
Indicazioni pratiche
- Segnaletica limitata: l’accesso finale è su sterrato; guida lenta e attenzione alle buche.
- Parcheggio: piccolo spiazzo non asfaltato vicino alla cascata (senza servizi).
- Ultimo tratto a piedi: pochi minuti su terreno roccioso e talvolta scivoloso.
- Nessun guado obbligatorio nel percorso più comune; in ogni caso verifica sempre le condizioni della strada prima di partire.
Quando andare
Estate (da fine giugno a inizio settembre): periodo consigliato perché le strade F sono generalmente aperte e i livelli del fiume più stabili. Giornate lunghe e luce ideale anche in tarda sera.
Fuori stagione: l’accesso può essere chiuso; senza mezzi speciali o tour dedicati non è realistico raggiungerla in sicurezza.

Itinerario consigliato: Hrafnabjargafoss + Aldeyjarfoss
Una delle combinazioni più appaganti del nord: visita prima Hrafnabjargafoss per goderti la calma del luogo e le inquadrature ampie, poi scendi verso Aldeyjarfoss per ammirare il contrasto tra l’acqua lattiginosa e le colonne basaltiche. Le due cascate distano pochi chilometri e si visitano in mezza giornata senza fretta.
- Tempo totale: 1–2 ore soste incluse (fotografia e camminate brevi).
- Difficoltà: bassa, ma serve attenzione su terreno irregolare vicino ai bordi.
- Bonus: se il meteo è sereno, la luce radente del tardo pomeriggio esalta colori e texture della lava.
Sul posto: tempi, sentieri e punti panoramici
- Tempo di visita: 30–50 minuti sono ideali per esplorare e cambiare prospettiva.
- Vista principale: affaccio frontale sul salto principale con la grande roccia al centro.
- Altri spunti: spostati lateralmente per cogliere i canali secondari e le forme della lava.
- Scarpe: suola con buon grip; le rocce bagnate possono essere molto scivolose.
Consigli fotografici
- Grandangolo per includere la roccia centrale e i rami del fiume; un ND (8–64) aiuta a setare tempi lunghi.
- Ore migliori: mattina presto o tardo pomeriggio per luce laterale morbida; con cielo velato ottieni colori saturi e zero riflessi duri.
- Dettagli: prova focali 50–85 mm per isolare le texture della lava e le scie d’acqua.
- Droni: vola solo se consentito e in assenza di persone/animali; rispetta sempre le normative locali.
Sicurezza e rispetto dell’ambiente
- Non oltrepassare recinzioni o bordi naturali: il terreno può cedere.
- Spray e vento cambiano rapidamente: proteggi fotocamera e telefono.
- Lascia il luogo intatto: non calpestare i cuscini di muschio e non abbandonare rifiuti.
- Controllo strade: prima di partire verifica sempre lo stato delle strade F e le condizioni meteo.
Servizi utili nelle vicinanze
Sul posto non ci sono servizi (bar, bagni, ristoranti). Trovi rifornimenti, carburante e alloggi nelle località della Ring Road come Laugar, Goðafoss e verso l’area di Mývatn.

FAQ rapide
Serve per forza un 4×4?
Sì. Le strade F richiedono veicoli 4×4 e sono aperte in estate. Evita di avventurarti con auto non adatte.
Quanto dista da Aldeyjarfoss?
Pochi chilometri. Le due cascate si visitano di seguito nello stesso itinerario.
Quanto tempo dedicare?
Calcola 30-50 minuti per Hrafnabjargafoss, variando i punti di osservazione e facendo foto con calma.
Ci sono costi o orari?
L’accesso è gratuito e senza orari, salvo eventuali chiusure stagionali delle strade interne.
Noleggia la tua auto in Islanda con il 5% di sconto
Per viaggiare in totale libertà in Islanda ti consigliamo Blue Car Rental, una delle agenzie più affidabili del Paese, scelta da oltre 1,5 milioni di viaggiatori. Uffici aperti 24/7 a pochi passi dall’aeroporto di Keflavík, auto nuove e servizio impeccabile.
- Cancellazione gratuita e nessun deposito
- Pagamento all’arrivo e modifiche illimitate
- Vicini all’aeroporto: niente navette, solo 200 metri a piedi
- Servizio di assistenza 24/7
- Sconto esclusivo IslandaFacile del 5%
Goditi il tuo viaggio senza pensieri, con un’auto perfetta per le strade islandesi.
Informazioni
PARCHEGGIO
Piccolo parcheggio gratuito a pochi passi dalla cascata

