PARCHEGGIO
Grande parcheggio a pagamento al costo di 750 ISK nei pressi della cascata
La cascata di Urriðafoss è una delle cascate più potenti dell’Islanda, situata nel sud del paese, lungo il fiume Þjórsá, il fiume più lungo d’Islanda. Nonostante non sia particolarmente alta, con i suoi 6 metri di caduta, Urriðafoss è impressionante per la quantità d’acqua che vi scorre: in media, oltre 360 metri cubi al secondo.
Questo flusso massiccio rende la cascata uno dei luoghi più significativi e affascinanti dal punto di vista naturalistico in Islanda. Urriðafoss è meno conosciuta rispetto ad altre cascate islandesi come Gullfoss o Seljalandsfoss, ma è un luogo di grande importanza ecologica e culturale.
Il nome “Urriðafoss” deriva dal termine islandese “urriði,” che significa “trota,” anche se oggi è più comunemente associato ai salmoni, che risalgono il fiume durante la stagione di migrazione.
Uno degli spettacoli naturali più affascinanti che si può osservare a Urriðafoss è la risalita dei salmoni. Ogni anno, durante i mesi estivi, i salmoni dell’Atlantico (Salmo salar) risalgono il fiume Þjórsá per raggiungere le aree di riproduzione situate a monte. Questo fenomeno è un esempio classico di migrazione anadroma, dove i pesci nascono in acque dolci, migrano verso il mare per crescere e poi ritornano in acque dolci per riprodursi.
La risalita dei salmoni a Urriðafoss è particolarmente spettacolare per via delle difficoltà che i pesci devono affrontare. La forza della corrente e la struttura stessa della cascata rappresentano un ostacolo notevole. Nonostante ciò, i salmoni sono dotati di una forza straordinaria e di una resistenza incredibile, che permette loro di superare tali barriere naturali. Gli spettatori possono osservare i salmoni mentre saltano vigorosamente controcorrente, tentando di superare la cascata. È un processo faticoso e solo i salmoni più forti riescono a raggiungere le aree di riproduzione. Questo evento attira non solo turisti curiosi, ma anche pescatori, poiché i salmoni che risalgono il fiume sono considerati una preda pregiata.
L’Islanda è famosa per la sua abbondanza di fiumi e laghi, molti dei quali sono popolati da salmoni. La risalita dei salmoni è un fenomeno che avviene in molti fiumi islandesi, con il Þjórsá che è uno dei principali per quantità di pesce e importanza ecologica. Altri fiumi noti per la risalita dei salmoni includono l’Elliðaár vicino a Reykjavik, il Blanda, e il Laxá í Aðaldal nel nord del paese.
La pesca del salmone è una tradizione importante in Islanda, e il governo ha messo in atto rigorose regolamentazioni per proteggere le popolazioni di salmone, bilanciando così il turismo con la conservazione. Le riserve di salmone sono attentamente monitorate, e in molti casi, la pesca è regolata attraverso il sistema di catch-and-release, dove i pesci vengono rilasciati dopo essere stati catturati per garantire la loro sopravvivenza e il loro ritorno al ciclo riproduttivo.
In Auto da Reykjavik:
Per raggiungere questa destinazione va bene qualsiasi tipo di auto. Noi consigliamo sempre Blue Car Rental, la società di noleggio n.1 in Islanda, con cui prenotiamo anche per i nostri viaggi: servizio eccellente e auto sempre nuove.
Grande parcheggio a pagamento al costo di 750 ISK nei pressi della cascata
Se venite in estate, posizionatevi nel sentiero, all'altezza del tavolo e sdraio in legno a bordo fiume e aspettate il salto acrobatico