Difficoltà
Media, una lunga passeggiata abbastanza in pianura. anche la discesa nel canyon non e' particolarmente complessa
Uno dei luoghi più belli e unici del vostro viaggio in Islanda. Uno spettacolare Canyon di basalto attraversato da un fiume azzurro, da visitare rigorosamente dal lato EST. La parte ovest, più semplice da raggiungere, non mostra nemmeno un decimo dello spettacolo di questo luogo fiabesco.
Potete, attraverso un discesa un po’ fangosa, arrivare fino ai bordi del canyon e scattare foto incredibili.
Stuðlagil Canyon è una bellissima attrazione naturale situata nella regione dell’Islanda orientale. La sua bellezza è data dalle colonne di basalto che si stagliano sui lati del canyon, creando un paesaggio davvero unico e affascinante.
Il canyon si trova sul fiume Jökla e la sua forma è stata creata dall’erosione causata dall’acqua. Questo processo ha lasciato scoperte le colonne di basalto che si trovavano sotto la superficie della terra, dando al canyon la sua caratteristica colorazione blu-grigia.
Stuðlagil Canyon è stata scoperta solo di recente, poiché il fiume Jökla è stato deviato per la costruzione di una centrale idroelettrica. Questa deviazione ha portato alla scoperta di questo canyon nascosto e alla sua popolarità tra i turisti.
Il Canyon di Stuðlagil si trova in Islanda, nella regione orientale vicino al fiume Jökulsá á Dal. Questo canyon è famoso per le sue straordinarie formazioni basaltiche a colonne, che lo rendono uno dei luoghi più pittoreschi e fotografati dell’Islanda. La sua popolarità è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, grazie alla sua bellezza unica e all’atmosfera quasi surreale che offre.
È presente un parcheggio a pagamento e anche i bagni sono a pagamento.
L’accesso al canyon è parziale: si raggiunge una piattaforma panoramica tramite una lunga scalinata, piuttosto faticosa soprattutto in salita.
Stanno costruendo nuove piattaforme per migliorare l’esperienza, ma resta comunque una vista limitata.
Da questo lato non si vede il tratto più famoso e spettacolare del canyon, quello delle colonne di basalto più imponenti.
Se vuoi vivere davvero tutta la magia di Stuðlagil Canyon, ti consigliamo senza dubbio di scegliere il lato est.
Dal lato est puoi scendere fino al fondo del canyon e camminare tra le spettacolari colonne di basalto che hanno reso questo luogo così famoso. L’esperienza è molto più immersiva rispetto alla vista dall’alto del lato ovest.
Ci sono due parcheggi principali dal lato est, ed è importante scegliere quello giusto in base a quanto vuoi camminare:
È il primo parcheggio che incontri, prima di attraversare il ponte.
Distanza da percorrere a piedi: circa 5 km andata e ritorno (poco più di 3 miglia).
Il sentiero è ben visibile, in parte su ghiaia, con alcuni tratti finali fangosi e scivolosi (soprattutto dopo pioggia o scioglimento della neve).
Ideale se vuoi goderti una camminata panoramica più lunga lungo il canyon.
Si trova subito dopo aver attraversato il ponte, percorrendo una strada stretta, sterrata e dissestata.
Distanza da percorrere a piedi: circa 3 km andata e ritorno (meno di 2 miglia).
Questo parcheggio ti consente di avvicinarti molto di più al canyon, risparmiando circa 2 km di cammino rispetto al Bridge Parking.
È la soluzione perfetta se vuoi camminare meno o se hai tempi più stretti. L’ultimo chilometro di strada non asfaltata ma facilmente percorribile con un 4×4 facendo attenzione.
Cosa sapere:
Entrambi i parcheggi sono a pagamento.
Sono disponibili bagni pubblici nella zona del Bridge Parking.
In breve:
Se vuoi una vista veloce dall’alto e non ti dispiace una salita ripida, scegli il lato ovest.
Se vuoi camminare nel canyon, vedere da vicino le colonne di basalto e vivere davvero Stuðlagil, scegli il lato est, preferibilmente partendo dall’East Parking Lot se vuoi risparmiare cammino.
Per raggiungere questa destinazione è consigliata un’auto 4×4, così da affrontare senza problemi tratti sterrati o strade meno battute. Noi ci affidiamo sempre a Blue Car Rental, la compagnia di noleggio più apprezzata in Islanda per qualità e affidabilità.
Media, una lunga passeggiata abbastanza in pianura. anche la discesa nel canyon non e' particolarmente complessa
3 ore – Dal parcheggio raggiungibile con qualsiasi auto, dovete mettere in conto un ora per andare e una per tornare. Oltre ad almeno un ora per la visita e le foto.....tante foto!
Si, di piccole dimensioni
Si a pagamento
Presenti aree ristoro in entrambi i lati del canyon
Le indicazioni per raggiungere il parcheggio consigliato a Stuðlagil Canyon
Da percorrere con estrema cautela ma consentirà di vedere il canyon dalla migliore prospettiva
Parcheggio turistico per una vista parziale del canyon
Cerca una struttura disponibile vicino a questo punto d''interesse