PARCHEGGIO
Il parcheggio e' di grandi dimensioni a pagamento, 1000 ISK per persona
Stokksnes è una delle aree più suggestive e fotogeniche dell’Islanda, situata nella parte sud-orientale dell’isola, vicino alla città di Höfn. Questa penisola affascinante è famosa per le sue viste mozzafiato sulla montagna Vestrahorn, una montagna vulcanica che si erge imponente e drammatica con i suoi picchi scuri e frastagliati. La combinazione di spiagge di sabbia nera, dune di sabbia e il maestoso Vestrahorn crea un paesaggio unico e incredibilmente suggestivo, che attira fotografi e viaggiatori da tutto il mondo.
Stokksnes offre una vista spettacolare che è diventata iconica grazie alla perfetta armonia tra il mare, la sabbia e la montagna. La spiaggia di sabbia nera, formata da cenere vulcanica, è lambita dalle onde dell’Oceano Atlantico e punteggiata da dune di sabbia ricoperte di erba, creando un contrasto visivo straordinario con il grigio scuro delle rocce del Vestrahorn.
La montagna Vestrahorn, alta circa 454 metri, è una delle montagne più antiche dell’Islanda, risalente a circa 8-10 milioni di anni fa. Le sue rocce vulcaniche basaltiche e il profilo frastagliato la rendono particolarmente attraente per i fotografi, soprattutto durante l’alba e il tramonto, quando la luce calda del sole crea riflessi dorati sulla superficie della sabbia e sulle onde che si infrangono sulla spiaggia.
Accanto alla bellezza naturale di Stokksnes, si trova un’attrazione particolarmente interessante: il Viking Village. Questo villaggio è un set cinematografico costruito nel 2010 per un film sui vichinghi che non è mai stato completato. Nonostante il progetto cinematografico non sia stato portato a termine, il villaggio è rimasto ed è diventato una meta turistica popolare.
Il villaggio è stato creato per assomigliare a un antico insediamento vichingo, con edifici costruiti in legno e torba, secondo la tradizione dell’epoca. Le strutture includono case lunghe, stalle, un tempio e altri edifici che ricordano la vita quotidiana dei vichinghi. Anche se il set è stato costruito principalmente per scopi cinematografici, i dettagli architettonici e la disposizione degli edifici sono stati realizzati con grande attenzione alla storia e alla cultura vichinga, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nell’atmosfera dell’epoca.
Oggi, il Viking Village è accessibile ai turisti, che possono esplorare il sito e ammirare la costruzione degli edifici, immaginando come poteva essere la vita in un insediamento vichingo in Islanda. Nonostante sia un set cinematografico e non un autentico villaggio storico, l’ambiente circostante e la qualità della costruzione lo rendono una destinazione affascinante per chiunque sia interessato alla storia dei vichinghi o semplicemente alla bellezza unica dell’Islanda.
Stokksnes e il Viking Village sono facilmente raggiungibili in auto dalla città di Höfn, che dista circa 15 km. Da Höfn, prendi la Strada 1 (Ring Road) verso est per circa 5 km, poi gira a destra sulla strada per Stokksnes, segnalata chiaramente. Prosegui su questa strada fino a raggiungere la penisola di Stokksnes. C’è una piccola tassa di ingresso per accedere all’area di Stokksnes e al Viking Village, che può essere pagata al caffè locale, dove si trova anche una piccola mostra sulla storia della zona.
Visitate l’area nelle ore del pomeriggio, preferibilmente dopo le 16:00 per poter godere del sole alle spalle e dell’effetto specchio sull’ acqua della laguna
Per raggiungere questa destinazione va bene qualsiasi tipo di auto. Noi consigliamo sempre Blue Car Rental, la società di noleggio n.1 in Islanda, con cui prenotiamo anche per i nostri viaggi: servizio eccellente e auto sempre nuove.
Il parcheggio e' di grandi dimensioni a pagamento, 1000 ISK per persona
La visita alla spiaggia e al villaggio vichingo, puo' durare da 40 minuti a diverse ore. Il grande parco offre la possibilità di avvistare numero si uccelli marini e permette lunghe passeggiate in splendidi paesaggi.
Prenotate un hotel o un alloggio in zona per la notte