Parcheggio
Parcheggio a pagamento al costo di 10€ pagabile solamente in contati anche in valute straniere. Le banconote vanno inserite all'interno di una cassetta posta all'inizio del sentiero.
L’Islanda è una terra di paesaggi mozzafiato, caratterizzata da una straordinaria presenza di cascate, geyser e vulcani attivi. Tra le sue meraviglie naturali meno conosciute, ma non per questo meno affascinanti, spicca la cascata di Reykjafoss. Situata nella regione settentrionale del paese, questa cascata è un autentico gioiello nascosto, ideale per chi desidera esplorare luoghi fuori dai circuiti turistici più battuti.
Reykjafoss si trova nella zona dello Skagafjörður, a pochi chilometri dalla città di Varmahlíð. Questa regione è celebre per i suoi panorami spettacolari e per l’abbondanza di sorgenti termali naturali. Il nome “Reykjafoss” significa “cascata fumante”, un chiaro riferimento alla presenza di vapore e sorgenti calde nelle vicinanze.
Reykjafoss non è tra le cascate più alte dell’Islanda, ma compensa la sua altezza relativamente modesta con un’ampia portata d’acqua e un contesto paesaggistico davvero suggestivo. L’acqua del fiume Reykjadalsá precipita su più livelli, creando un effetto scenografico unico. Il suono dell’acqua che scorre e l’isolamento del luogo contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più suggestiva.
Una delle principali attrazioni nei pressi di Reykjafoss è la piscina termale naturale di Fosslaug. Questo piccolo bacino di acqua calda, situato a pochi passi dalla cascata, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un bagno caldo circondati da un paesaggio incredibile. L’acqua di Fosslaug ha una temperatura ideale per il relax e rappresenta un’esperienza indimenticabile, specialmente nelle giornate più fredde.
Per visitare Reykjafoss, è necessario percorrere la strada principale della regione, la Route 1 (Ring Road), fino a Varmahlíð. Da lì, si prosegue lungo una strada secondaria per alcuni chilometri fino a raggiungere un parcheggio nei pressi della cascata. L’ultimo tratto prevede una breve camminata su un sentiero sterrato, accessibile a tutti.
Il parcheggio per Reykjafoss si trova a breve distanza dalla cascata ed è facilmente individuabile grazie alla segnaletica locale. Tuttavia, vanno segnalati alcuni aspetti negativi legati a questo servizio. Il costo del parcheggio è di circa 10€ o 1500 ISK, un prezzo considerato piuttosto elevato rispetto ad altri parcheggi in Islanda. Inoltre, è possibile pagare solo in contanti, un dettaglio che ha causato disagi a chi non era preparato.
Un altro punto critico riguarda le condizioni dell’area: la strada di accesso è sterrata e presenta buche, mentre il sentiero che conduce alla cascata può diventare fangoso, specialmente dopo la pioggia. Anche i servizi igienici presenti nel parcheggio non sono particolarmente puliti e inadeguati rispetto al costo richiesto.
Nonostante queste criticità, il fascino di Reykjafoss e la possibilità di godere di un paesaggio spettacolare rendono il pagamento del parcheggio un compromesso accettabile per molti visitatori. Tuttavia, è consigliabile portare contanti e prepararsi a una breve passeggiata su terreno non sempre agevole.
Per raggiungere questa destinazione è consigliata un’auto 4×4, così da affrontare senza problemi tratti sterrati o strade meno battute. Noi ci affidiamo sempre a Blue Car Rental, la compagnia di noleggio più apprezzata in Islanda per qualità e affidabilità.
Parcheggio a pagamento al costo di 10€ pagabile solamente in contati anche in valute straniere. Le banconote vanno inserite all'interno di una cassetta posta all'inizio del sentiero.
Sono presenti bagni non sempre pulitissimi