Distanza dalla tappa precedente
30 minuti di auto
Il Dyrhólaey Lighthouse è un faro iconico situato sulla costa meridionale dell’Islanda, vicino alla città di Vík í Mýrdal. Costruito nel 1927, il faro si erge su una scogliera imponente che offre una vista mozzafiato sull’oceano Atlantico e sulle meravigliose spiagge di sabbia nera della zona.
Da qui potete ammirare un altro luogo iconico che non può prescindere dal vostro viaggio on the road in Islanda: la fotografatissima spiaggia nera di Dyrhólaey. Potrete raggiungere questo promontorio attraverso una strada asfaltata un po’ ripida, ma fattibilissima. Il faro di Dyrhólaey, situato nella parte più meridionale dell’Islanda, è un luogo affascinante ricco di storia e bellezze naturali. Costruito nel 1927, il faro si erge a 45 piedi di altezza, dipinto di bianco con rifiniture arancioni, e ricorda un piccolo castello piuttosto che un tradizionale faro. La luce del faro è visibile fino a 50 chilometri al largo.
La posizione del faro su Dyrhólaey, una penisola di origine vulcanica, lo rende una delle attrazioni naturali più affascinanti del Paese. Con un’altezza di circa 120 metri sul livello del mare, la scogliera è anche un habitat naturale per numerose specie di uccelli marini, come le famose pulcinelle di mare, che popolano la zona durante la stagione riproduttiva.
Il faro, che ha una struttura cilindrica e imbiancata, con una lanterna rossa, è stato originariamente progettato per guidare le navi nelle acque pericolose del sud dell’Islanda. Oggi, oltre alla sua funzione originaria, è diventato una popolare destinazione turistica grazie al panorama spettacolare che offre. Dai suoi dintorni è possibile ammirare la distesa infinita dell’oceano, le colonne di basalto di Reynisdrangar, le spiagge di sabbia nera di Reynisfjara e, nelle giornate limpide, il ghiacciaio Mýrdalsjökull.
Il faro di Dyrhólaey si trova in Islanda, vicino al villaggio di Vík í Mýrdal, nella parte meridionale dell’isola. È posizionato su una piccola penisola o promontorio di Dyrhólaey, che offre una vista spettacolare sull’oceano e sulle scogliere circostanti. Il faro è una destinazione popolare per i turisti che visitano l’Islanda, soprattutto per la sua affascinante vista panoramica e per l’opportunità di osservare la fauna selvatica locale, come i pulcinella di mare.
Scrutate con attenzione il bordo della scogliera sul lato destro del faro e probabilmente potrete vedere dei puffin a pochi metri da voi.
Si prega di notare che durante la primavera e l’estate, ovvero nella stagione della nidificazione, l’accesso a Dyrhólaey è limitato. È consigliabile verificare le condizioni prima della partenza, poiché possono variare a seconda del periodo.
In genere, l’area potrebbe essere chiusa tra il 1° e il 12 maggio, con accesso limitato fino a metà giugno. Durante la stagione della nidificazione, la parte bassa rimane aperta al traffico automobilistico, mentre la parte alta è accessibile solo ai viaggiatori a piedi durante il giorno (09:00 – 18:00).
Per raggiungere questa destinazione va bene qualsiasi tipo di auto. Noi consigliamo sempre Blue Car Rental, la società di noleggio n.1 in Islanda, con cui prenotiamo anche per i nostri viaggi: servizio eccellente e auto sempre nuove.
30 minuti di auto
bassa si tratta di una passeggiata tranquilla
1 ora e 30 minuti perché farete moltissime foto
Presente ma non di grandissime dimensioni a pagamento al costo di 750 ISK
NO, non sono presenti servizi
NO, non e' presente nessun centro ristoro
Le indicazioni per raggiungere il parcheggio più vicino a Dyrhólaey Lighthouse
Cerca una struttura disponibile vicino a questo punto d''interesse