Vediamo quali sono le temperature medie in Islanda mese per mese:
Le temperature in Islanda possono variare notevolmente da un mese all’altro a causa del clima subartico. Ecco una panoramica delle temperature medie mensili in Islanda:
-
Gennaio:
- Temperature medie: Da -1°C a 1°C nelle regioni costiere.
- Inverni molto freddi con brevi ore di luce diurna.
-
Febbraio:
- Temperature medie: Da -2°C a 0°C nelle regioni costiere.
- Continuano le condizioni invernali con poche ore di luce.
-
Marzo:
- Temperature medie: Da -2°C a 2°C nelle regioni costiere.
- Il clima inizia a riscaldarsi leggermente, ma le temperature rimangono fredde.
-
Aprile:
- Temperature medie: Da 0°C a 4°C nelle regioni costiere.
- Inizia la primavera, ma può ancora esserci neve.
-
Maggio:
- Temperature medie: Da 3°C a 8°C nelle regioni costiere.
- La primavera si fa sentire con giornate più lunghe e temperature più miti.
-
Giugno:
- Temperature medie: Da 6°C a 11°C nelle regioni costiere.
- L’estate inizia a prendere piede, con temperature più calde e giorni molto lunghi.
-
Luglio:
- Temperature medie: Da 8°C a 13°C nelle regioni costiere.
- Luglio è uno dei mesi più caldi in Islanda, con lunghe giornate di luce.
-
Agosto:
- Temperature medie: Da 8°C a 12°C nelle regioni costiere.
- L’estate continua con temperature gradevoli.
-
Settembre:
- Temperature medie: Da 6°C a 10°C nelle regioni costiere.
- L’autunno inizia a farsi sentire con temperature che scendono leggermente.
-
Ottobre:
- Temperature medie: Da 3°C a 7°C nelle regioni costiere.
- Le temperature scendono ulteriormente, e le giornate si accorciano.
-
Novembre:
- Temperature medie: Da 0°C a 4°C nelle regioni costiere.
- Inizia la stagione fredda con il ritorno della neve.
-
Dicembre:
- Temperature medie: Da -1°C a 2°C nelle regioni costiere.
- Il cuore dell’inverno con temperature fredde e poche ore di luce diurna.
Tieni presente che queste sono temperature medie e che le condizioni effettive possono variare notevolmente da un anno all’altro. Inoltre, le temperature possono essere più rigide nelle regioni interne e settentrionali dell’Islanda rispetto alle regioni costiere. Se stai pianificando un viaggio in Islanda, è importante essere preparati per una vasta gamma di condizioni meteorologiche.