Islanda meteo e tempo: App e informazioni utili

Il meteo e il tempo in Islanda saranno, molto probabilmente, gli elemento in grado di condizionare maggiormente il vostro viaggio. L’organizzazione delle tappe e dell’itinerario, la scelta delle escursioni e del vestiario adatto, senza dimenticare la scelta dell’auto a noleggio 4×4 o standard.

Il tempo può essere considerato sia dal punto di vista meteorologico che dal punto di vista orario con la grande variazione di ore di luce durante l’anno. Probabilmente, l’Islanda, e’ uno dei luoghi dove entrambi i significati della parola tempo, assumono un ruolo importante.

Islanda: il meteo e il Tempo durante l’anno

Vi svegliate, aprite la finestra e c’e’ il sole. Fate la doccia, vi vestite, aprite la finestra e sta diluviando con raffiche di vento. Tutto in 10 minuti. Ecco a voi l’Islanda!

Se decidete di fare questo splendido viaggio dovete essere pronti ad ogni tipo di clima che, probabilmente, potrebbe cambiare 4 volte in un’ ora. E’ fondamentale essere pronti sia dal punto di vista mentale che, soprattutto tecnico.

Sicuramente quasi tutti i luoghi assumo colori e un fascino differenti durante una bella giornata di sole ma, in Islanda, i luoghi che vi proponiamo, si visitano tranquillamente anche in un giorno di pioggia (nei limiti del possibile ovviamente).

Come già indicato in alcuni articoli, il meteo in Islanda e’ parecchio instabile quindi, nei limiti del possibile, e’ sempre consigliato essere informati sulle condizioni del tempo.

Informazioni sul meteo in Islanda nelle varie stagioni

L’Islanda, terra di contrasti e bellezze naturali mozzafiato, offre un clima altamente variabile che influisce notevolmente sulle esperienze dei suoi visitatori durante tutto l’anno. Situata all’estremo nord dell’Atlantico, vicino al Circolo Polare Artico, l’Islanda è caratterizzata da un clima oceanico freddo, il che significa che le sue stagioni sono marcatamente diverse tra loro, con condizioni meteorologiche che possono cambiare rapidamente in qualsiasi periodo dell’anno.

Meteo in Primavera (Marzo – Maggio)

La primavera in Islanda è il periodo di transizione dal freddo inverno alla mite estate. Le temperature iniziano a salire lentamente, ma le condizioni possono variare notevolmente, con possibilità di neve nelle prime settimane di marzo e temperature più miti verso maggio. Questo periodo dell’anno vede un incremento delle ore di luce, con i giorni che si allungano rapidamente fino al solstizio d’estate. La primavera è ideale per osservare le ultime aurore boreali della stagione e per godere della rinascita della natura islandese.

Meteo in Estate (Giugno – Agosto)

L’estate in Islanda è relativamente mite, con temperature che raramente superano i 20°C. Questo è il periodo del sole di mezzanotte, in cui il sole non tramonta completamente per diverse settimane, offrendo quasi 24 ore di luce diurna, soprattutto a nord del paese. Le condizioni meteorologiche sono generalmente le più stabili dell’anno, rendendo questo periodo ideale per escursioni e esplorazioni all’aria aperta, anche se le precipitazioni possono sorprendere i visitatori in qualsiasi momento.

Meteo in Autunno (Settembre – Novembre)

L’autunno porta con sé un cambiamento visibile nel paesaggio islandese, con i colori vivaci che tingono la vegetazione e le prime nevi che possono cadere sulle montagne già a settembre. Le temperature iniziano a calare, e le ore di luce si riducono significativamente, offrendo nuove opportunità per ammirare le aurore boreali verso la fine della stagione. Il clima diventa più imprevedibile, con una maggiore incidenza di pioggia e vento.

Meteo in Inverno (Dicembre – Febbraio)

L’inverno in Islanda è dominato dal freddo, dalla neve e dalle brevi ore di luce diurna, con il sole che sorge tardi la mattina e tramonta presto nel pomeriggio. Nonostante le basse temperature, che possono scendere sotto lo zero, il clima è spesso più mite rispetto ad altre località alla stessa latitudine, grazie alla Corrente del Golfo. L’inverno è il momento perfetto per chi cerca di vivere l’esperienza delle aurore boreali in tutta la loro magnificenza, nonché per godere delle attività invernali come lo sci e le escursioni sui ghiacciai.

Previsioni meteo Islanda: Quale APP utilizzare ?

Per fortuna, gli islandesi, prendono il meteo molto seriamente e grazie quest’applicazione per smartphone, potrete essere informati in tempo reale, ricevere avvisi e notifiche e avere tutto sotto controllo.

L’applicazione si chiama Veður – il meteo in tasca (gestita direttamente dal sito dell’ente meteorologico nazionale) . Tra le app per viaggiare in Islanda è fondamentale e fortemente raccomandata.

Scaricatela qui per iOS e qui per Android

Questo e’ il logo dell’app nello store

 

Tenete in considerazione le ore di luce per organizzare il vostro itinerario senza dimenticare che:

– qualora vogliate mangiare fuori, molte strutture alle 20 (se siete fortunati) saranno già chiuse.
– Gli orari di check in delle varie strutture possono essere molto diversi tra loro. Controllateli in fase di prenotazione.