Escursione e tour nelle grotte di ghiaccio in Islanda

In un angolo remoto e inesplorato dell’Islanda, dove il cielo incontra le vette glaciali, sorge una meraviglia naturale senza paragoni – il ghiacciaio Vatnajökull e le sue spettacolari grotte di ghiaccio. Un’escursione attraverso questi dominii di ghiaccio offre un’esperienza transcendentale, conducendo i visitatori attraverso una tapezzeria di splendidi panorami e formazioni di ghiaccio affascinanti.

Camminare sul Ghiacciaio Vatnajökull e all’interno delle Grotte di Ghiaccio in Islanda

Iniziando il viaggio, il Vatnajökull, uno dei ghiacciai più grandi d’Europa, si svela in tutta la sua magnificenza. Il suo manto di ghiaccio, spesso e potente, copre vulcani, montagne e valli, creando un paesaggio che sembra appartenere a un altro mondo. Ogni passo, ogni respiro, è pervaso da una freschezza glaciale e da una bellezza selvaggia che conquista il cuore e la mente.

Proseguendo nell’escursione, le grotte di ghiaccio si presentano come portali verso un universo sotterraneo di pura meraviglia. Queste cattedrali naturali di ghiaccio, con i loro toni di blu intenso e le formazioni scintillanti, creano un ambiente quasi surreale. Camminare attraverso le grotte è come attraversare un sogno, dove le pareti brillano con una luce propria, e i suoni sono amplificati in una sinfonia di echi e gocciolii.

L’esplorazione delle grotte permette di scoprire un mondo in continuo cambiamento. Le formazioni di ghiaccio, modellate dall’acqua e dal tempo, assumono forme e dimensioni uniche, creando scenari che variano di anno in anno. In questo modo, ogni visita si trasforma in un’avventura unica e irripetibile.

Quando fare l’escursione sul ghiacciaio e nelle grotte di ghiaccio ?

Per ovvi motivi climatici, questo tipo di attività, sono disponibili principalmente nei soli mesi invernali. Tuttavia, alcune sono disponibili anche tutto l’anno visto che si trovano nei ghiacciai perenni Islandesi.

Potete prenotare la vostra incredibile visita nel periodo compreso tra FINE OTTOBE e FINE MARZO, nel resto dell’anno, per sicurezza, le attività sui ghiacciai sono sospese e sconsigliate.

L’escursione ha una durata media tra le 3 e le 5 ore complessive.

 

Gallery