L’isola islandese vi permette di fare un tour intorno ad essa, grazie alla presenza della popolarissima Ring Road.
La Ring Road, nota anche come Route 1 o Hringvegur in islandese, è una strada statale che circonda l’intera isola dell’Islanda. È lunga circa 1.332 chilometri e collega molti dei principali insediamenti dell’Islanda, inclusi numerosi luoghi di interesse turistico come cascate, ghiacciai, vulcani e parchi nazionali.
La Ring Road è stata costruita a partire dagli anni ’70 per fornire un’infrastruttura stradale per l’intera isola e ha reso più facile per le persone viaggiare e trasportare merci da una regione all’altra. È una strada asfaltata a due corsie che attraversa molte zone remote e scarsamente popolate dell’Islanda, con pochi insediamenti lungo il percorso.
La Ring Road è anche un’importante destinazione turistica, con molti visitatori che la percorrono per ammirare le bellezze naturali dell’Islanda lungo il percorso. Data la sua estensione, può richiedere diversi giorni per percorrere l’intera strada e fermarsi in tutti i luoghi di interesse.
Molte delle tappe presenti sul sito si trovano lungo questo tragitto di circa 2500 km, e solo una parte di esse al di fuori.
Ma, essendo un tour ad anello è normale giungere a questo quesito:
Meglio percorre la ring road in senso orario o antiorario?
Personalmente mi permetto di consigliare di organizzare il vostro viaggio, percorrendo la ring road in senso ANTIORARIO, per due importanti motivazioni:
1) avere sempre la costa dell’isola alla vostra desta e lungo il senso di marcia. Questo vi consenti di ammirare paesaggi incantevoli mentre percorrente le spettacolari strade islandesi;
2) il 90% delle aree di sosta si trovano a destra della strada quindi, qualora avvistiate un paesaggio particolarmente suggestivo, potrete facilmente accostare nella prima area di sosta disponibile.
In tutti i casi, qualunque scelta prendiate, sarà comunque uno splendido tour!
Nella mappa sottostante troverete un’indicazione generale del percorso che vi consigliamo di fare.
La tratta in rosso non e’ asfalta attualmente ma stanno lavorando per sistemarla. Consigliamo di verificarne lo stato prima di mettersi in viaggio ed eventualmente percorrere una strada alternativa.
Informazioni sulla Hringvegur la Ring Road in Islanda
La Hringvegur, anche conosciuta come Strada Nazionale 1 o Strada ad Anello, è la principale autostrada in Islanda. È la strada più importante del paese e circonda l’intera isola, collegando molte delle principali città e attrazioni turistiche dell’Islanda. Ecco alcune informazioni chiave sulla Hringvegur:
- Lunghezza: La Hringvegur è lunga circa 1.332 chilometri (827 miglia), rendendola la strada più lunga dell’Islanda.
- Pavimentazione: La maggior parte della Hringvegur è asfaltata, il che la rende accessibile per la maggior parte dell’anno. Tuttavia, ci sono alcune sezioni di strada non asfaltata, soprattutto nelle regioni più remote.
- Attrazioni lungo la Strada: Lungo la Hringvegur, i viaggiatori possono ammirare paesaggi spettacolari, tra cui cascate, ghiacciai, vulcani, fiordi, e molto altro. Alcune delle attrazioni più famose lungo questa strada includono il Parco Nazionale di Thingvellir, la Cascata Gullfoss, il Geyser di Strokkur, il Parco Nazionale di Vatnajökull e il lago Jökulsárlón.
- Condizioni Stradali: Le condizioni della strada possono variare a seconda delle stagioni. Durante l’inverno, le strade possono diventare scivolose a causa del ghiaccio e della neve, quindi è importante guidare con cautela e utilizzare pneumatici invernali. Alcune parti della strada potrebbero essere chiuse durante l’inverno a causa delle condizioni meteorologiche avverse.