Dove fare la spesa in Islanda e cosa comprare

Come già anticipato, il costo del cibo pronto in islanda e’ danantmente alto. L’unica soluzione e’ quiella di fermarsi a fare la spesa durante il nostro viaggio per essere sicuri di risparmiare e godere senza stress la nostra vancanza nelle nere terre islandesi.

A questo punto bisogna dare una risposta alla domanda:

Dove conviene fare la spesa in Islanda?

Sull’isola esistono, nei centri abitati di medie dimensioni, alcune strategiche catene di supermercati particolarmente convenienti e ottime per fare provviste. Hanno diverse sedi sparse sull’isola e principalmente a Reykiavic, Selfoss, Vik, Egilsstaðir e Akureyri. Tutte tappe intorno all’isola dove fermarsi ad acquistare cio’ che serve.

1) BONUS – Il maialino rosa

Questa e’ sicuramente la catena più conveniente e fornita che troverete in Islanda. Anche i prodotti a marchio Bonus non sono male. Tutti i punti vendita sono aperti dalle ore 10 alle ore 20.

ELENCO NEGOZI BONUS IN ISLANDA

2) Kronan

Al secondo posto per convenienza e disponibilità di prodotti, abbiamo la catena Kronan. I cui punti vendita sono aperti dall ore 9 alle ore 21.

ELENCO NEGOZI KRONAN IN ISLANDA

3) Nettò

Il meno conveniente tra i 3 ma resta comunque una buona opzione. I punti vendita sono aperti dalle ore 10 alle ore 21.

ELENCO SEDI NETTO’ IN ISLANDA


Cosa conviene comprare per il nostro viaggio in islanda?

Per il nostro viaggio in giro per le strade islandesi, e’ consigliabile disporre di cibi facili da conserva, facili da mangiare e da trasportare.

Ecco un elenco di alcuni cibi che vi consigliamo di acquistare:

  • Tonno
  • Sgombro
  • Ananas
  • Pane per hotdog
  • Barrette
  • Acqua in bottiglia
  • Succhi di frutta nei brichetti
  • Un bicchiere di nutella
  • Banane
  • Sacchetto di frutta secca mista
  • Un paio di pacchi di pasta
  • Un barattolo di pesto pronto
  • Provate il loro “yogurt” buonissimo (SKYR)

Gallery