Noleggio auto in Islanda: 4X4 o no? Con chi? Consigli per scegliere

Pianificare un viaggio in Islanda richiede considerazioni particolari, soprattutto quando si tratta di scegliere il mezzo di trasporto più adatto a esplorare questa terra di ghiaccio e fuoco. Il noleggio di un’auto si rivela spesso l’opzione più flessibile e conveniente per viaggiare in libertà tra paesaggi mozzafiato, strade solitarie e attrazioni naturali sparse in tutto il paese. Tuttavia, sorgono alcune domande importanti:

Il noleggio di un’auto in Islanda è essenziale per esplorare la vasta bellezza naturale del paese, offrendo la libertà di scoprire gemme nascoste e visitare siti popolari senza i vincoli dei trasporti pubblici.

La decisione tra il noleggio di un veicolo classico 2WD o 4WD dipende in gran parte dal tuo itinerario e dalla stagione della tua visita. La scelta dell’agenzia di noleggio in Islanda a cui affidarsi, viste le condizioni climatiche e le caratteristiche dell’isola, va sempre fatta in base alla qualità dell’ agenzia, dei servizi offerti e solo per ultima dal prezzo.

In questo articolo, esploreremo i fattori cruciali da considerare per fare la scelta giusta, offrendoti consigli pratici e suggerimenti basati su esperienze dirette per assicurarti un’esperienza indimenticabile sulla strada islandese. Che tu sia un avventuriero solitario o in compagnia, preparati a scoprire come selezionare l’auto perfetta per il tuo viaggio in Islanda.


Comprendere la differenza tra veicoli classici e SUV 4X4

Veicoli 2WD (due ruote motrici): Quando sono sufficienti

I veicoli a trazione anteriore rappresentano la scelta economica e sono perfettamente adeguati per la maggior parte degli itinerari turistici classici, specialmente durante i mesi estivi da giugno a settembre.

Dove potete andare con una 2WD:

– Ring Road completa (Hringvegur) – 1.332 km di strada prevalentemente asfaltata
– Golden Circle (Þingvellir, Geysir, Gullfoss)
– Penisola di Snæfellsnes
– Costa Sud fino a Vík e Jökulsárlón
– Reykjavík e dintorni
– Akureyri e Nord Islanda (estate)
– Cascate principali: Seljalandsfoss, Skógafoss, Dettifoss

Vantaggi dei veicoli 2WD:

– Costo di noleggio inferiore (40-50% in meno rispetto ai 4×4)
– Consumo di carburante ridotto (risparmio di circa 30-40€ ogni 500 km)
– Più facili da parcheggiare e manovrare
– Ideali per coppie o piccoli gruppi in estate

Limitazioni da conoscere:

– Vietato l’accesso alle strade F (highland roads)
– Sconsigliati in inverno (ottobre-aprile)
– Prestazioni limitate su sterrati accidentati
– Altezza da terra ridotta (rischio danni al sottoscocca)

Veicoli 4×4 (quattro ruote motrici): La scelta dei viaggiatori esigenti

I veicoli 4WD o SUV rappresentano l’investimento nella libertà totale e nella sicurezza. Per viaggiatori esigenti che cercano esperienze autentiche lontano dalle rotte turistiche, un 4×4 non è un lusso ma una necessità.

Dove solo i 4×4 possono portarvi:

– Tutte le strade F degli altopiani (Landmannalaugar, Þórsmörk, Askja)
– Westfjords in qualsiasi stagione
– Percorsi con guadi (attraversamento fiumi)
– Strade innevate o ghiacciate in inverno
– Percorsi verso vulcani attivi e zone remote
– Accesso a hot springs naturali isolate

I vantaggi che fanno la differenza:

– Altezza da terra superiore (20-30 cm in più)
– Trazione su ghiaccio, neve e fango
– Maggiore stabilità con vento forte (fondamentale in Islanda)
– Comfort superiore su percorsi lunghi
– Sicurezza aumentata in condizioni meteo avverse
– Possibilità di modificare itinerario last-minute

Modelli consigliati:

Dacia Duster / Suzuki Vitara – Entry-level 4×4, adatti per F-roads semplici
Toyota RAV4 / Hyundai Tucson – Ottimo equilibrio comfort/prestazioni
– Land Rover Defender / Toyota Land Cruiser – Per gli altopiani più impegnativi
– Mercedes GLE / Volvo XC90 – Lusso e prestazioni per viaggi in totale comfort


Che auto noleggiare in Islanda in estate e in inverno

In inverno sempre 4×4

I veicoli 4WD o 4X4, offrono una maggiore stabilità e maneggevolezza in condizioni di ghiaccio e neve, fornendo un ulteriore livello di sicurezza. Sia i veicoli 2WD che 4WD a noleggio dovrebbero essere dotati di pneumatici invernali durante questa stagione. Tuttavia, molte strade delle terre alte diventano impraticabili in inverno, e alcune sezioni della Ring Road possono anche essere difficili da navigare senza un 4WD, se non completamente chiuse perché inaccessibili.

In estate siete più liberi

Tranne che non vogliate percorrere le trade F, tutte le mete presenti sul nostro portale, sono raggiungibili senza problemi con una semplice Toyota Yaris, altrimenti non si chiamerebbe Islanda Facile. In tutti i casi, le destinazioni per le quali è consigliato o necessario disporre di un veicolo 4×4, sono evidenziate con apposito logo.

Oltre l’ 80% delle strade che percorrerai saranno asfaltate perfettamente e, il restante 20% sarà uno sterrato o una strada F affrontabile con un vicolo adatto. Quindi, nelle stagioni calde, sentiti libero di prenotare l’auto che preferisci, concentrandoti sul budget a disposizione e sul confort che vuoi avere durante le ore che passerai al volante, ma assicurati di selezionare la corretta vettura in base alle mete che vorrai raggiungere tra le più spettacolari e uniche del mondo.


Quanto costa affittare un’auto in Islanda: Guida ai prezzi

Tabella comparativa prezzi (7 giorni di noleggio)

Tipo veicolo Alta stagione (giugno–agosto) Bassa stagione (novembre–marzo) Note
Utilitaria 2WD (Toyota Yaris, Kia Rio) €500–700 €350–500 Solo estate, limiti evidenti
Station Wagon 2WD (Toyota Corolla) €650–850 €450–600 Più spazio bagagli
SUV compatto 4×4 (Dacia Duster) €900–1.200 €650–850 Entry 4×4, F-roads base
SUV medio 4×4 (Toyota RAV4) €1.200–1.600 €850–1.100 Ottimo compromesso
SUV grande 4×4 (Land Cruiser) €1.800–2.500 €1.200–1.600 Altopiani impegnativi
Van 4×4 (Mercedes Sprinter) €2.500–3.500 €1.800–2.400 Gruppi 6–8 persone

Costi aggiuntivi da considerare

Assicurazioni (costo giornaliero):

– CDW Base (Collision Damage Waiver) – Inclusa
– SCDW (Super CDW) – €15-25/giorno
– Gravel Protection (protezione ghiaia) – €10-15/giorno
– Sand & Ash Protection – €8-12/giorno
Liability Waiver (copertura totale) – €25-40/giorno ⭐ CONSIGLIATA

Extra:

– Conducente aggiuntivo – €10-15/giorno o €50-70 forfait
– GPS Navigator – €8-12/giorno (spesso non necessario con smartphone)
– Seggiolino bambini – €8-12/giorno
– Catene da neve – €15-20 forfait (raramente necessarie con 4×4)
– WiFi portatile – €10-15/giorno

Carburante:

– Prezzo medio benzina: €2,00-2,30/litro
– Diesel: €1,90-2,10/litro
– Ring Road completa: 150-180 litri circa
– Budget carburante 7 giorni: €200-300

Come risparmiare senza rinunciare alla qualità

1. Prenotate con almeno 3-4 mesi di anticipo – Risparmio: 20-30%
2. Utilizzate gli sconti partner come IslandaFacile – Risparmio: 5%
3. Evitate gli extra non necessari (GPS se avete smartphone)
4. Scegliete il veicolo giusto (non sovradimensionate se non serve)
5. Assicurazione completa con l’agenzia (evitate terze parti che raramente vengono accettate)
6. Fate rifornimento prima di rientrare in aeroporto (risparmio fino a €20)


Consiglio di Islanda Facile sul noleggio auto

Noleggiate sempre un veicolo 4×4 per una vacanza più piacevole, sentendovi liberi di modificare il vostro itinerario e percorrere sterrati, strade bagnate o affrontare qualsiasi condizione o situazione con maggiore tranquillità e sicurezza, in questa terra tanto magica quanto imprevedibile.


Con chi conviene noleggiare l’auto in Islanda ?

La scelta dell’auto e dell’agenzia di noleggio non è legata unicamente alla convenienza economica, ma anche, e principalmente, alla qualità dei veicoli e dei servizi. Un fattore da considerare è il luogo di prelievo dell’auto e l’orario di apertura del punto di ritiro. Queste due indicazioni sono molto importanti se considerate che:

  • arriverete sempre all’ Aeroporto Internazionale di Keflavík quindi e’ consigliabile ritirare qui l’auto
  • tutte le principali agenzie di noleggio sono presenti in aeroporto
  • in questo periodo i voli posso subire improvvisi ritardi e cambi di orario. Evitiamo di rovinarci la vacanza trovando l’ufficio noleggio chiuso.
  • Tornerete in Italia sempre dall’ Aeroporto Internazionale di Keflavík dove potrete riconsegnare  l’auto prima di ripartire

Noi ci permettiamo di consigliare Blue Rental, ovvero la principale agenzia di noleggio auto islandese o, in alternativa, LAVA Car Rental, vincitore di numerosi premi nel 2024.


Perché consigliamo Blue Car Rental per noleggiare la tua auto

 

Questa agenzia di noleggio, oltre ad essere uno dei più grandi ed affidabili d’Islanda, è stata scelta da oltre 1.500.000 di clienti negli ultimi 14 anni. Tutti gli uffici, per il ritiro e consegna della vostra auto, sono aperti 24 ore su 24 e si trovano fuori dall’ aeroporto a sinistra. Una volta usciti nel parcheggio vedrete i capannoni delle varie agenzie a 200 metri da fare a piedi. Dispone di un parco auto di altissimo livello e un elenco di servizi che lo rendono probabilmente il migliore d’Islanda:

  • Cancellazione gratuita
  • Paga all’arrivo per una prenotazione senza preoccupazioni
  • Modifica la tua prenotazione in qualsiasi momento
  • Check-in online
  • Tempo di attesa zero
  • Opzione ritiro dalla cassetta delle chiavi
  • La più recente selezione di auto islandesi
  • Punto di ritiro e Servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Deposito zero
  • Vera copertura totale con assicurazione Liability Waiver (LW)
  • Sconto automatico IslandaFacile del 5% sul prezzo di listino.

Il loro motto è molto chiaro: “Noi di Blue Car Rental abbiamo deciso di fornire ai viaggiatori il miglior servizio possibile e li trattiamo nello stesso modo in cui noi stessi vorremmo essere trattati”.


Come ottenere lo sconto 5% sul noleggio auto in Islanda

Se hai deciso di noleggiare la tua auto per l’Islanda con Blue Rental Car e vuoi approfittare dello sconto esclusivo del 5% offerto da Islandafacile, ti basta cliccare su questo link e prenotare la tua auto.

In fase di acquisto vedrai che lo sconto #Islandafacile è stato applicato automaticamente e il valore dello sconto sarà visibile nel riepilogo costi, come mostrato nell’immagine qui sotto.


Perché consigliamo LAVA car rental per auto e Van a noleggio

 

Lava Car Rental, fondata nel 2016, azienda a conduzione familiare che si impegna a fornire un servizio di autonoleggio senza problemi, con una vasta gamma di veicoli che soddisfano ogni esigenza di viaggio. Perché Scegliere Lava Car Rental?

  • Vicinanza all’Aeroporto: Situati a soli 5 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Keflavik, offriamo un servizio navetta gratuito per garantirti un inizio senza stress per la tua avventura islandese.
  • Veicoli di Qualità: Dalle auto economiche ai 4×4, dai camper alle auto elettriche, la nostra flotta è composta da veicoli nuovi e di qualità, perfetti per affrontare i paesaggi vari dell’Islanda.
  • Assicurazioni Incluse: Tutte le auto prenotate includono TPL, CDW, SCDW, protezione contro il furto e protezione ghiaia, per viaggiare con tranquillità.
  • Nessun Deposito al Ritiro: Non richiediamo alcun deposito al ritiro dell’auto. Ti basta mostrare una carta di credito valida all’arrivo come garanzia.
  • Cancellazione Gratuita: Modifica o cancella la tua prenotazione facilmente e gratuitamente fino a 48 ore prima del ritiro.
  • Opzioni di Pagamento Flessibili: Paga un acconto del 10% e il resto all’arrivo, oppure l’intero importo al momento della prenotazione per ottenere un’offerta migliore.

Premi e Riconoscimenti Sono considerati tra le migliori compagnie di autonoleggio in Islanda, come dimostrato dai numerosi premi ricevuti e dalle recensioni positive dei clienti.


Agenzie di noleggio internazionali con sportello in aeroporto

Noleggiare con marchi internazionali come SIXTo EUROPCARti offre la tranquillità di sapere che stai viaggiando con aziende di grande esperienza e solidità, pronti a offrirti supporto in ogni momento del tuo viaggio in Islanda. Entrambe le compagnie hanno uno sportello dedicato in aeroporto e le auto da ritirare, sono a pochi passi dall’uscita. Comodissimi!

SIXT: Fai un preventivo

SIXT è un marchio internazionale di noleggio auto, rinomato per la sua affidabilità e il suo ampio ventaglio di veicoli, perfetto per affrontare qualsiasi condizione meteorologica islandese. Con SIXT, puoi aspettarti una flotta moderna e ben equipaggiata, con auto nuove e dotate delle ultime tecnologie di sicurezza, inclusi i modelli 4×4 indispensabili per affrontare l’inverno islandese. Un altro vantaggio è la presenza capillare di SIXT in tutto il Paese, sia negli aeroporti che nelle principali città, garantendo così un servizio clienti sempre disponibile. Oltre a questo, SIXT offre opzioni premium come il noleggio senza stress, l’assicurazione estesa e il chilometraggio illimitato, ideali per chi desidera vivere un viaggio in Islanda in totale tranquillità.

EUROPCAR: Fai un preventivo

EUROPCAR è un altro leader mondiale nel settore del noleggio auto, con una presenza consolidata anche in Islanda. La forza di EUROPCAR sta nella sua flessibilità e nel suo approccio orientato al cliente. Grazie a una vasta rete di uffici di noleggio e riconsegna in tutto il Paese, compreso l’aeroporto internazionale di Keflavik, noleggiare un’auto con EUROPCAR è sinonimo di praticità. La loro flotta varia da auto economiche e city car perfette per l’estate, a robusti SUV e veicoli 4×4 ideali per affrontare i terreni più impervi e le condizioni invernali. EUROPCAR è anche noto per le sue soluzioni personalizzabili, come pacchetti di assicurazione completi, GPS e seggiolini per bambini, rendendo il noleggio adatto a tutte le esigenze. Inoltre, essendo parte di una rete globale, EUROPCAR garantisce un servizio standardizzato e un’assistenza clienti efficiente, ovunque ti trovi.


Noleggio auto senza carta di credito in Islanda

Sogni di esplorare le meraviglie naturali dell’Islanda, tra cascate spettacolari, ghiacciai mozzafiato e piscine termali rilassanti? Ora puoi farlo senza doverti preoccupare di avere una carta di credito! Lava Car Rental ti offre la possibilità di noleggiare un auto senza carta di credito, rendendo l’inizio della tua avventura islandese più semplice e accessibile.

A differenza della maggior parte delle società di autonoleggio, che richiedono una carta di credito per il deposito, Lava Car Rental accetta anche carte di debito. Questo significa che potrai partire alla scoperta dell’Islanda senza complicazioni, anche se non disponi di una carta di credito. Con Lava Car Rental, hai il controllo completo sul tuo noleggio, potendo esplorare la Ring Road o avventurarti negli altipiani islandesi con la massima libertà.

Pacchetto protezione completa: guida senza preoccupazioni

Se decidi di utilizzare una carta di debito per il noleggio, ti sarà richiesto di acquistare il Pacchetto protezione completa, disponibile direttamente sul sito di Lava Car Rental o al momento del ritiro del veicolo. Questo pacchetto offre la copertura assicurativa più completa, senza franchigia, garantendo una protezione totale contro eventuali danni al veicolo. Ricorda che, anche se hai acquistato un’assicurazione da un sito terzo, dovrai comunque acquistare il Pacchetto protezione completa per poter noleggiare con una carta di debito.

La flessibilità di noleggiare con carta di debito

Lava Car Rental si impegna a offrire ai propri clienti la massima flessibilità. Noleggiare un’auto in Islanda non è mai stato così semplice: con l’accettazione di carte di debito, prepagate e tutte le principali carte di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners Club e Union Pay), potrai viaggiare senza limitazioni e con la tranquillità di avere un’assicurazione completa.

Requisiti per il noleggio senza carta di credito

La carta di debito o di credito utilizzata per il noleggio deve essere intestata al conducente principale del veicolo e deve essere valida per l’intero periodo di noleggio. Se la carta non corrisponde al nome del conducente principale, sarà necessario modificare la prenotazione o l’intestazione del conducente prima del ritiro del veicolo.


Assicurazioni auto a noleggio in Islanda: La guida completa

Perché l’assicurazione completa è essenziale in Islanda

L’Islanda non è l’Italia. Le condizioni richiedono una copertura totale per questi motivi:

Ghiaia volante (Gravel):
– Le strade sterrate (circa 30% della Ring Road ha tratti non asfaltati)
– Ghiaia lanciata da auto che precedono
– Scheggiature su parabrezza quasi garantite su percorsi lunghi

Cenere e sabbia vulcanica:
– Tempeste di sabbia nera nel Sud (sandstorms)
– Danni alla vernice e vetri
– Eventi improvvisi anche in estate

Vento estremo:
– Raffiche oltre 100 km/h sono comuni
– Portiere strappate se aperte incautamente
– Danni non coperti dalla maggior parte delle assicurazioni

Condizioni stradali:
– Buche improvvise su sterrati
– Ghiaccio invisibile (black ice) in inverno
– Animali sulla strada (pecore ovunque)

Tipologie di assicurazione: Cosa significano

CDW (Collision Damage Waiver) – Base, sempre inclusa
– Copre danni alla carrozzeria
– Franchigia elevata: €1.500-2.500
– NON copre: sottoscocca, vetri, pneumatici, interni

SCDW (Super Collision Damage Waiver)
– Riduce la franchigia a €400-900
– Copre più danni rispetto a CDW base
– Ancora limitata per l’Islanda

Gravel Protection (GP)
– Copre danni da ghiaia
– Fondamentale per parabrezza
– Franchigia: €300-600

Sand & Ash Protection (SAAP)
– Danni da tempeste di sabbia vulcanica
– Importante nella costa sud
– Eventi rari ma devastanti

Theft Protection (TP)
– Furto veicolo
– Generalmente inclusa

Liability Waiver (LW) – COPERTURA TOTALE ⭐
– Zero franchigia su tutto
– Copre: carrozzeria, vetri, pneumatici, sottoscocca, interni
Blue Car Rental include anche cerniere portiere (unici)
– Massima tranquillità

Road Assistance Waiver  – Esclusiva Blue Car Rental ⭐
Esenzione dall’assistenza stradale riduce il costo di qualsiasi assistenza a ZERO
 – Assistenza al traino
 – Assistenza per pneumatici a terra o danneggiati
 – Salvataggio dalla neve o dalle strade F
 – Chiavi smarrite? Assistenza per la sostituzione senza costi

Il nostro consiglio definitivo

Prendete SEMPRE la Liability Waiver (copertura totale) + Road Assistence Waiver.

Ecco la matematica:
– Costo LW: €25-40/giorno × 7 giorni = €175-280
– Costo riparazione parabrezza scheggiato: €800-1.200
– Costo portiera danneggiata: €1.500-3.000
– Costo carrozzeria graffiata da sabbia: €500-1.500

Un solo incidente (che in Islanda è probabile) e avete già perso più del costo dell’assicurazione completa. La tranquillità di guidare sapendo che qualsiasi cosa accada siete coperti vale ogni euro speso.

Evitate Assicurazioni di Terze Parti

Molti siti offrono assicurazioni “più economiche” da acquistare separatamente.

Sconsigliate per questi motivi:

❌ Rimborso posticipato (pagate subito, rimborso dopo mesi)
❌ Procedure complesse con documentazione
❌ Spesso non accettate dalle agenzie islandesi
❌ Controversie frequenti sui rimborsi
❌ In caso di danno, dovete anticipare l’intero importo

Meglio pagare leggermente di più ma avere tutto gestito direttamente dall’agenzia.

Importante non cercate di fare i furbi:

Le agenzie di noleggio controllano il GPS. Se guidate su F-roads con una 2WD, l’assicurazione è nulla e rischiate multe salatissime (oltre a rimanere bloccati).


Noleggio auto Reykjavík o aeroporto? La scelta giusta

Questa è una domanda frequente, ma la risposta è chiara: sempre aeroporto di Keflavík (KEF).

Perché Ritirare l’Auto in Aeroporto

Logistica:

– Keflavík dista 50 km da Reykjavík (45-60 minuti)
– Transfer aeroporto-Reykjavík: €30-40 a persona
– Taxi per la capitale può costare anche 150€ solo andata
– Tempo perso: 2-3 ore tra transfer e ritiro auto
– Al ritorno: stesso problema al contrario

Convenienza:

– Tutte le principali agenzie hanno uffici in aeroporto
– Servizio 24/7 per voli in orari notturni
– Ritiro e riconsegna in 10-15 minuti
– Auto sempre disponibili (no problemi di stock)

Flessibilità:

– Partite subito verso qualsiasi destinazione
– Nessun vincolo con orari di apertura uffici
– Riconsegna prima del volo senza stress

Risparmio:

– Evitate €60-80 di transfer (andata e ritorno per 2 persone)
– Nessun costo extra per pick-up fuori aeroporto
– Tempo risparmiato = più tempo per esplorare

Come funziona il ritiro in aeroporto Keflavík

1. Arrivo e uscita dal terminal – Seguite le indicazioni “Car Rental”

2. Ubicazione uffici Blue car Rental – A sinistra uscendo, capannoni a 200 metri (2 minuti a piedi)

3. Con altre agenzie di noleggio, navetta che parte dall’ uscita davanti la porta degli arrivi.

3. Check-in veloce – Con Blue o Lava, massimo 10-15 minuti

4. Ispezione veicolo – Fotografate eventuali danni preesistenti

5. On the road – In 20 minuti dall’atterraggio siete già in viaggio

Blue Car Rental ha il vantaggio dell’opzione key box per chi arriva in orari particolari: prenotazione online, check-in digitale, ritirate le chiavi e via.

Inoltre Blue Car Rental, ha un servizio ritiro auto 24/7 a differenza di quasi tutte le altre agenzie di noleggio.


Errori comuni da evitare nel noleggio auto in Islanda

1. Sottovalutare le condizioni meteorologiche

L’errore: “È estate, il tempo sarà bello”.

La realtà

Anche a luglio può nevicare sugli altopiani e il meteo può cambiare in 15 minuti.

Come evitarlo

  • Controllate vedur.is ogni mattina.
  • Portate sempre abbigliamento per tutte le stagioni.
  • Non guidate se le previsioni sono pessime.
  • Siate flessibili con l’itinerario.

2. Noleggiare una 2WD per risparmiare in inverno

L’errore:  “Starò sulla Ring Road, non mi serve il 4×4”.

La realtà

In inverno anche la Ring Road può essere ghiacciata, nevosa o temporaneamente chiusa.

Come evitarlo

  • Da novembre a marzo, scegliete solo 4×4.
  • Investite nella sicurezza: non risparmiate sulla tipologia di veicolo.
  • La differenza di costo non vale il rischio.

3. Rinunciare all’assicurazione completa

L’errore: “Sono un guidatore esperto, non mi serve”.

La realtà

Un camion può sollevare ghiaia: parabrezza scheggiato, costo anche di €1.200.

Come evitarlo

  • Attivate sempre il Liability Waiver (LW), senza eccezioni.
  • Non affidatevi ad assicurazioni di terze parti non riconosciute.
  • Considerate l’assicurazione parte del budget, non un extra.

4. Non fotografare l’auto al ritiro (se non avete l’assicurazione full)

L’errore: Ritirare l’auto di fretta senza ispezionarla.

La realtà

Alla riconsegna potrebbero contestarvi danni preesistenti.

Come evitarlo

  • Fotografate tutto: carrozzeria, cerchi, interni, parabrezza.
  • Fate un video completo dell’auto da tutti i lati.
  • Segnalate ogni graffio all’agente.
  • Ripetete i controlli anche alla riconsegna.

5. Aprire le portiere con vento forte

L’errore: Parcheggiare e aprire la portiera senza controllare il vento.

La realtà

Una raffica può strappare la portiera: danno da €2.000 a €3.000.

Come evitarlo

  • Parcheggiate controvento (vento che spinge la portiera a chiudersi).
  • Tenete saldamente la maniglia quando aprite.
  • Con vento forte, aprite solo lo stretto necessario.
  • Solo alcune compagnie coprono questi danni con LW.

6. Guidare fuoristrada

L’errore: “Faccio una scorciatoia attraverso questo campo”.

La realtà

Multe da €5.000–10.000, danni ambientali irreversibili e assicurazione annullata.

Come evitarlo

  • Non lasciate mai le strade segnalate.
  • Il muschio islandese impiega ~100 anni a ricrescere.
  • Telecamere e ranger sono presenti in molte aree.
  • Rispettate la natura e le leggi locali.

7. Sottostimare le distanze e i tempi

L’errore: “100 km = 1 ora, come in Italia”.

La realtà

Su sterrati, con curve, vento e soste fotografiche, 100 km possono richiedere 2–3 ore.

Come evitarlo

  • Calcolate 50–60 km/h di media reale.
  • Aggiungete tempo per soste (ne farete molte).
  • Non pianificate più di 200–250 km al giorno.
  • La Ring Road completa richiede almeno 7 giorni.

8. Non controllare road.is

L’errore: Partire senza verificare le condizioni stradali.

La realtà

Strade chiuse, tempeste improvvise e condizioni pericolose sono frequenti.

Come evitarlo

  • Controllate road.is ogni mattina.
  • Installate sul telefono l’app SafeTravel.
  • Salvate in rubrica il numero emergenze: 112.
  • Siate sempre pronti a cambiare piano.

9. Fare rifornimento all’ultimo momento

L’errore: “Troverò stazioni ovunque”.

La realtà

Nelle Highlands si possono percorrere 150–200 km senza distributori.

Come evitarlo

  • Fate rifornimento con serbatoio a metà (mai sotto il 50%).
  • Memorizzate dove sono le stazioni lungo il percorso.
  • Portate una tanica di emergenza per F-roads remote.
  • Le stazioni automatiche accettano solo PIN a 4 cifre.

10. Guidare stanchi dopo un volo notturno

L’errore: Atterrare alle 6 del mattino e mettersi subito in strada.

La realtà

Il colpo di sonno è un rischio reale: basta poco per rovinare la vacanza.

Come evitarlo

  • Prenotate la prima notte vicino all’aeroporto (Reykjanesbær).
  • Riposate alcune ore prima di lunghi trasferimenti.
  • Fermatevi spesso e prendete caffè se necessario.
  • La sicurezza viene prima del programma.

Checklist completa: prima di partire

Documenti necessari 📄

  • Patente di guida italiana (valida in Islanda)
  • Carta di credito intestata al conducente principale (obbligatoria)
  • Voucher prenotazione auto (stampato o digitale)
  • Passaporto o carta d’identità
  • Conferma assicurazione (se è stato acquistato il LW)

Verifica al ritiro del veicolo 🚗

  • ✓ Ispezione esterna completa (foto/video)
  • ✓ Ispezione interni e bagagliaio
  • ✓ Verifica livello carburante (deve corrispondere al contratto)
  • ✓ Test di luci, frecce, tergicristalli
  • ✓ Controllo gomme e ruota di scorta
  • ✓ Kit emergenza presente (triangolo, giubbotto)
  • ✓ Numero assistenza agenzia salvato in rubrica

Cosa portare per la guida 🎒

  • ✓ Caricatore telefono 12V per auto
  • ✓ Supporto smartphone per navigazione
  • ✓ Cavo USB per ricarica
  • ✓ Occhiali da sole (fondamentali con sole basso)
  • ✓ Snack e acqua per tratte lunghe
  • ✓ Salviette umidificate (l’auto si sporca facilmente)
  • ✓ Sacchetti per la spazzatura

App da scaricare prima della partenza 📱

  • ✓ Google Maps (backup)
  • road.is
  • Vedur.is
  • ✓ SafeTravel
  • ✓ 112 Iceland
  • ✓ Aurora Forecast (se inverno)

FAQ: le domande più frequenti sul noleggio auto in Islanda

Posso guidare in Islanda con la patente italiana?

Risposta: Sì, la patente italiana è valida in Islanda senza necessità di patente internazionale. Deve essere in corso di validità per tutta la durata del noleggio.

È obbligatoria la carta di credito?

Risposta: Sì, quasi sempre. Alcune agenzie accettano carte di debito con condizioni aggiuntive (es. acquisto del pacchetto protezione completa). La carta deve essere intestata al conducente principale.

Quanto costa il carburante in Islanda?

Risposta: Indicativamente €2,00–2,30/l per benzina e €1,90–2,10/l per diesel. Per una settimana lungo la Ring Road considerate €300–400 di carburante.

Posso attraversare fiumi con un 4×4 normale?

Risposta: Dipende dal guado. SUV standard (es. Duster, RAV4) gestiscono guadi modesti (~40–50 cm) e con esperienza. Per guadi più profondi servono veicoli più preparati (es. Land Cruiser, Defender). Mai rischiare se non siete sicuri.

Le strade F sono pericolose?

Risposta: Non sono pericolose se si è preparati: richiedono attenzione, guida lenta ed esperienza con i guadi. Molte sono più “impegnative” che pericolose. Informatevi sempre sulla specifica F-road prima di percorrerla.

Quando aprono le strade F?

Risposta: In genere da metà giugno, ma varia anno per anno e per singola strada. La F35 (Kjölur) apre spesso prima (inizio giugno), altre come la F88 per Askja anche a fine giugno. Controllate sempre road.is per aggiornamenti.

Serve il GPS?

Risposta: Non è necessario se avete uno smartphone: Maps.me offline funziona molto bene. Potete evitare il costo giornaliero del GPS dell’agenzia.

Cosa succede se danneggio l’auto?

Risposta: Con Liability Waiver (LW) adeguato, l’esborso può essere ridotto o azzerato a seconda delle condizioni. Senza coperture, si paga la franchigia (es. €1.500–2.500) o l’intero danno. Segnalate sempre subito il danno all’agenzia.

Posso dormire in auto?

Risposta: No: il campeggio libero (incluso dormire in auto fuori dai campeggi) è vietato e comporta multe. Usate campeggi o aree sosta autorizzate.

Devo prenotare con anticipo?

Risposta: Estate: sì, 3–6 mesi prima. Inverno: 1–2 mesi. Il last minute spesso significa prezzi alti o scarsa disponibilità, soprattutto per i 4×4.

Quanti km al giorno sono ragionevoli?

Risposta: Estate: 200–250 km/giorno. Inverno: 150–200 km/giorno. In Islanda si guida lentamente e con molte soste fotografiche.

Il chilometraggio è illimitato?

Risposta: Nelle principali agenzie (es. Blue Car Rental, Lava) il chilometraggio è solitamente illimitato. Verificate sempre le condizioni del contratto.

Posso aggiungere un secondo guidatore?

Risposta: Sì. Il costo indicativo è €10–15/giorno oppure un forfait di €50–70 totali. Consigliato per condividere la guida su percorsi lunghi.

Cosa fare in caso di guasto o incidente?

Risposta: 1) Mettete il veicolo in sicurezza; 2) Chiamate il 112 se necessario; 3) Contattate l’assistenza dell’agenzia (24/7); 4) Documentate con foto/video; 5) Non abbandonate il veicolo senza autorizzazione.

Blue Lagoon: meglio prima o dopo il viaggio?

Risposta: Dopo, prima del volo di rientro. È a circa 15 minuti dall’aeroporto: perfetto come ultimo stop prima della riconsegna dell’auto.


Scegliere il veicolo giusto e la migliore agenzia per una vacanza serena

In definitiva, la scelta tra un 2WD e un 4WD dipenderà dalla natura del tuo viaggio. Se desideri esplorare percorsi meno battuti e non ti crea problemi spendere qualcosa in più, un 4WD ti servirà bene in tutte le condizioni. Per coloro che sono attenti al budget e prevedono di attenersi a percorsi ben frequentati, un 2WD sarà più che sufficiente.


 

Gallery