Viaggio di gruppo con la partecipazione di Islanda Facile

Dal 19 al 24 marzo 2026

Cinque giorni emozionanti tra Reykjavík, la penisola di Snæfellsnes, la spettacolare costa sud e le meraviglie vulcaniche della penisola di Reykjanes, alla scoperta dell’Islanda più autentica e scenografica. Un itinerario completo e bilanciato, pensato per chi vuole vivere la magia del nord tra paesaggi selvaggi, esperienze rilassanti e la possibilità di ammirare l’aurora boreale.

Visiteremo luoghi iconici come Kirkjufell, la montagna più fotografata d’Islanda, la celebre spiaggia nera di Reynisfjara, le cascate Seljalandsfoss e Skógafoss, il canyon Fjaðrárgljúfur, la suggestiva laguna glaciale Jökulsárlón e l’incredibile Diamond Beach. Non mancheranno momenti di relax e soste sorprendenti tra scogliere, fari sull’oceano e aree geotermiche ribollenti.

Tutto accompagnato da una guida esperta in lingua italiana e dai comfort necessari per vivere l’Islanda nel modo più morbido possibile.

E, contrariamente a quanto si sente dire spesso, sì: in Islanda si possono vedere aurore boreali spettacolari! Noi abbiamo avuto la fortuna di ammirarne alcune durante i nostri viaggi sull’isola, (date un’occhiata qui sotto!) e speriamo davvero che anche questa volta il cielo ci regali la sua magia.

Caratteristiche del viaggio “morbido” in Islanda

  • Voli di linea con compagnia di bandiera e bagaglio incluso (Partenza da Roma)
  • Sistemazione in hotel 4 stelle
  • Guida italiana sempre non voi
  • N.1 pranzo in una serra tipica islandese
  • N.2 Caccia all’aurora boreale ma, se dovessero esserci le condizioni, anche tutte le sere 🙂
  • Visita a tutti i luoghi più iconici della costa sud, del circolo d’oro e della penisola di Snæfellsnes
  • Tutti i trasferimenti da e per l’aeroporto inclusi
  • L’obiettivo, meteo permettendo, è vedere più cose possibile ma senza stress 🙂

Anche se non conta tantissimo, ci siamo anche noi !!


Itinerario completo


📍 Giorno 1 – 19 marzo 2026

Benvenuti in Islanda

  • ✈️ Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík alle 15:30 con volo Icelandair da Roma.
  • 🚐 Trasferimento a Reykjavík
  • 🏨 Sistemazione in hotel 4 stelle, nel cuore della capitale.

Il pomeriggio è libero per ambientarsi, rilassarsi e iniziare a scoprire l’atmosfera vibrante della capitale islandese tra monumenti iconici, locali accoglienti e negozi di design nordico.


🏔️ Giorno 2 – 20 marzo 2026

Escursione alla penisola di Snæfellsnes

Una giornata dedicata alla penisola di Snæfellsnes, considerata da molti un’“Islanda in miniatura” per la varietà di paesaggi che offre:

  • ⛰️ Kirkjufell, la montagna simbolo dell’Islanda, con la sua forma conica perfetta.
  • Budakirkja, la suggestiva chiesa nera di Búðir.
  • 🐋 Ytri Tunga, una spiaggia abitata dalle foche.
  • 🌊 Arnarstapi, villaggio costiero famoso per il suo arco naturale di pietra a picco sul mare.

In serata, rientro a Reykjavík e pernottamento.
🌌 Se il cielo lo permette, escursione serale facoltativa alla caccia dell’aurora boreale


🌋 Giorno 3 – 21 marzo 2026

Golden Circle e costa sud

  • 👋 Check-out e partenza verso est.
  • 🌍 Parco nazionale di Þingvellir: luogo simbolico dove si incontrano le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica.
  • 🌡 Area geotermica di Geysir, con getti d’acqua bollente fino a 30 metri d’altezza.
  • 💦 Cascata Gullfoss, tra le più spettacolari d’Europa.

🥗 Pranzo presso la Friðheimar Tomato Farm, una serra geotermica dove si mangia tra le piante di pomodoro in maglietta a maniche corte

Nel pomeriggio si prosegue lungo la costa sud fino a Vík, il villaggio più a sud dell’Islanda, con soste per ammirare:

  • Seljalandsfoss, la cascata dietro cui è possibile camminare (ghiaccio permettendo!).
  • Skógafoss, potente e scenografica, una delle più fotografate d’Islanda.

🏨 Pernottamento in hotel 4 stelle
🌌 Possibilità di avvistare l’aurora boreale nei dintorni.


❄️ Giorno 4 – 22 marzo 2026

Lagune glaciali, Canyon e spiagge di ghiaccio

Condizioni meteo permettendo, oggi si prosegue verso est per esplorare alcuni dei paesaggi più iconici dell’Islanda:

  • Jökulsárlón, la spettacolare laguna glaciale costellata di iceberg.
  • 🧊 Diamond Beach, dove frammenti di ghiaccio si adagiano sulla sabbia nera come diamanti.
  • 🌄 Fjaðrárgljúfur, un canyon profondo e sinuoso scavato dal ghiaccio e dal tempo, che regala scorci mozzafiato e sentieri panoramici.

In serata, rientro a Vík.
🏨 Pernottamento
🌌 Nuova occasione per osservare l’aurora boreale.


🌋 Giorno 5 – 23 marzo 2026

Ultimi scorci d’Islanda

  • 👋 Check-out da Vík e partenza verso la penisola di Reykjanes, tra campi di lava e scogliere selvagge.
  • 🌊 Sosta alla spiaggia di Reynisfjara, celebre per le colonne di basalto e le onde impetuose dell’oceano
  • 🌁 Proseguimento verso il faro di Dyrhólaey, promontorio a picco sull’Atlantico con panorami mozzafiato
  • 🔥 Visita all’area geotermale di Seltún, con fumarole e pozze di fango ribollente immerse in paesaggi surreali
  • 🧖‍ Relax finale alla Blue Lagoon, la spa geotermale più famosa d’Islanda (facoltativo)

Nel tardo pomeriggio, trasferimento nella zona dell’aeroporto.
🏨 Pernottamento in hotel vicino a Keflavík.
🌌 Ultima serata utile per ammirare il cielo islandese, senza escursione organizzata.


✈️ Giorno 6 – 24 marzo 2026

Ritorno in Italia

  • 🚐 Trasferimento in aeroporto con navetta dall’hotel.
  • ✈ Partenza per Roma.

In collaborazione con :


Per informazioni sulla partecipazione, compila il form sottostante

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.