L’Islanda è famosa per le sue cascate, i ghiacciai e i vulcani, ma tra le meraviglie naturali più sorprendenti ci sono anche i canyon: gole profonde scavate nei secoli da fiumi glaciali e piogge, incastonate in paesaggi mozzafiato. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 8 canyon da non perdere, ognuno con le sue particolarità e con informazioni pratiche per raggiungerli facilmente durante il tuo viaggio.
1. Fjaðrárgljúfur Canyon

Uno dei canyon più iconici e fotografati dell’Islanda. Si trova nella costa sud, non lontano da Kirkjubæjarklaustur. Lungo circa 2 km e profondo fino a 100 metri, si visita con una piacevole passeggiata panoramica che segue il bordo della gola.
2. Hafrahvammagljúfur Canyon

Situato nella remota regione orientale, questo canyon è tra i più grandi e spettacolari del paese. Lungo oltre 8 km, è accessibile solo in estate e con un 4×4. Offre viste vertiginose e silenzi assoluti: perfetto per chi ama i luoghi selvaggi e poco frequentati.
3. Haifoss e Granni Canyon

Non solo una delle cascate più alte d’Islanda, ma anche un profondo canyon che ospita due cascate gemelle: Haifoss e Granni. Il panorama dalla scogliera è indimenticabile. Si raggiunge con una strada sterrata, consigliato l’uso di un 4×4.
4. Þingvellir

Il Parco Nazionale di Þingvellir, patrimonio UNESCO, è il luogo dove le placche tettoniche si separano. Qui si trova una gola naturale percorribile a piedi, tra pareti rocciose che testimoniano la forza della geologia islandese. È facilmente raggiungibile dal Circolo d’Oro.
5. Sigöldugljúfur

Conosciuto anche come “canyon delle cascate nascoste”, Sigöldugljúfur è un luogo da fiaba: pareti verdi, acqua blu e decine di piccole cascate. Si trova nell’interno dell’isola, lungo una F-road accessibile solo con veicoli 4×4.
6. Múlagljúfur Canyon

Poco conosciuto e quindi ancora più affascinante, Múlagljúfur si trova nella zona sud-orientale dell’Islanda. Una breve ma ripida camminata conduce a un punto panoramico da cui si può ammirare l’intero canyon, spesso avvolto nella nebbia.
7. Stuðlagil Canyon

Un canyon spettacolare con pareti di colonne di basalto perfettamente verticali. Si trova nell’est dell’isola ed è diventato famoso negli ultimi anni. Il lato est offre la vista migliore, raggiungibile dopo un breve sentiero.
8. Kolugljúfur Canyon

Facile da raggiungere e accessibile anche senza 4×4, Kolugljúfur è attraversato dalla cascata Kolufoss. Il ponte sul canyon offre una vista diretta sulla gola. Un’ottima tappa lungo la strada per i fiordi nord-occidentali.
Visitare uno (o più) di questi canyon ti regalerà momenti di pura meraviglia. Alcuni sono facilmente accessibili, altri richiedono un po’ più di avventura, ma tutti ti porteranno a contatto con una delle forme più affascinanti del paesaggio islandese.
Non dimenticare di controllare sempre le condizioni della strada, soprattutto per i canyon situati nell’interno o raggiungibili solo tramite F-road. In generale, ti consigliamo di noleggiare un veicolo 4×4, anche se il tuo itinerario prevede strade miste: avrai più libertà di movimento e maggiore sicurezza su fondi sterrati o dissestati. Sul nostro sito trovi un articolo dettagliato con tutti i consigli per scegliere l’auto giusta e l’agenzia di noleggio più affidabile, oltre a uno sconto del 5% riservato ai nostri lettori. E porta sempre con te scarpe comode e una fotocamera: ogni scorcio è un potenziale capolavoro.