Se stai pianificando un viaggio on the road in Islanda, è utile sapere che l’intera rete stradale è gratuita, con una sola eccezione: il tunnel Vaðlaheiðargöng, situato nel nord del Paese, vicino ad Akureyri.
Dove si trova?
Il Vaðlaheiðargöng si trova lungo la Ring Road (Strada 1), poco a est di Akureyri, la “capitale del nord”. Questo tunnel di 7,4 km collega la zona di Eyjafjörður con Fnjóskadalur, evitando il passo montano Víkurskarð, spesso difficile da percorrere in inverno.

Quanto costa?
A partire dal 2025, il pedaggio per un’auto privata (fino a 3,5 tonnellate) è di 2.110 ISK (circa 14 €). Le tariffe variano in base al tipo di veicolo:
- Auto fino a 3,5 tonnellate: 2.110 ISK
- Veicoli da 3,5 a 7,5 tonnellate: 2.968 ISK
- Veicoli oltre 7,5 tonnellate: 6.255 ISK
Come pagare il pedaggio del tunnel Vaðlaheiðargöng
Il tunnel non dispone di caselli. Il pagamento deve essere effettuato online entro 24 ore prima o dopo il transito, inserendo la targa del veicolo sul sito ufficiale: www.veggjald.is. Se il pagamento non viene effettuato entro il termine, verrà applicata una penale e, nel caso di veicoli a noleggio, la compagnia potrebbe addebitare un costo aggiuntivo per la gestione.
- Accedi al sito ufficiale: Visita www.veggjald.is.
- Seleziona “Pay for a single trip”: Questa opzione ti permette di pagare per un singolo passaggio senza necessità di registrazione.
- Inserisci la targa del veicolo: Digita il numero di targa del veicolo che ha attraversato o attraverserà il tunnel.
- Effettua il pagamento: Inserisci i dettagli della tua carta di credito per completare il pagamento.
- Ricevi la conferma: Dopo il pagamento, riceverai una conferma via email.

È obbligatorio utilizzarlo?
No, l’uso del tunnel è facoltativo. È possibile percorrere la vecchia strada attraverso il passo Víkurskarð. Tuttavia, durante l’inverno, questa strada può essere chiusa o pericolosa a causa delle condizioni meteorologiche. Il tunnel offre un’alternativa più sicura e veloce in tali circostanze.

Evitare il tunnel se arrivate da Akureyri

Evitare il tunnel se arrivate da Godafoss

Curiosità sul tunnel
Durante la costruzione del tunnel, sono state scoperte sorgenti di acqua calda geotermica. Questa acqua viene ora utilizzata per alimentare una spa geotermica nelle vicinanze, la Forest Lagoon, aperta nel 2022 .
Consigli per i viaggiatori
- Pianifica il pagamento: imposta un promemoria per effettuare il pagamento entro 24 ore dal transito.
- Valuta le condizioni meteo: in estate, il passo Víkurskarð offre panorami spettacolari; in inverno, il tunnel è l’opzione più sicura.
- Controlla le politiche del noleggio auto: informati sulle eventuali penali applicate dalla compagnia in caso di mancato pagamento del pedaggio.