Tour in Islanda Self Drive : Itinerari completi

L’Islanda è un paese ricco di bellezze naturali uniche al mondo. In 10 giorni avrai l’opportunità di scoprire molte delle sue meraviglie. Grazie ai nostri consigli, potrai farlo senza stress programmando con precisione tutto il necessario per goderti il tuo meritato soggiorno in questa emozionante Nazione del nord Europa.

Informazioni utili e cosa sapere prima di partire per l’Islanda

  1. in primavera / estate le giornate sono molto lunghe con oltre 18 ore di luce fino a 23 ore. Questo, fisico permettendo, ti dà la possibilità di poterti muovere sull’ isola sapendo che difficilmente guiderai di notte…. semplicemente perchè la notte non c’e’ 🙂
  2. In inverno le ore di sole sono poche ma sufficienti per poter percorrere parecchi km.
  3. Il meteo’ e’ “biricchino” quindi, nell’arco della stessa giornata, potresti avere caldo, freddo, pioggia, sole e neve. L’unica cosa che difficilmente mancherà sarà il vento – più o meno forte.
  4. Le richieste di alloggi, nel periodo primavera – estate, sono altissime quindi, per risparmiare e soprattutto trovare posto, dovrai prenotare gli alberghi il prima possibile, anche con un anno di anticipo. Fallo sempre con cancellazione gratuita. In inverno potrei risparmiare ma alcuni alloggi sono chiusi quindi avrai meno scelta.
  5. I ristoranti sono molto costosi e spesso chiudono prestissimo. Ti consigliamo di leggere questo articolo dedicato cosa e dove mangiare durante il tuo viaggio. Ti consigliamo di prenotare strutture dotate di cucina o angolo cottura per risparmiare sulle cene.
  6. Spesso userai il tuo smartphone per le foto visto che ti troverai nei pressi di numerose cascate o spiagge dove, tendenzialmente, ti bagnerai molto. Per le pulcinelle di mare, l’aurora Boreale e altri paesaggi, una macchina fotografica di qualità e con uno zoom performante e’ altamente consigliata.
  7. Se non possiedi una carta di credito, ti consigliamo vivamente di attrezzarti per averla in tempi utili. In Islanda i pagamenti elettronici sono ovunque anche in mezzo al mare (ho pagato l’avvistamento alle balene col POS direttamente sull’imbarcazione) e sono particolarmente graditi.
  8. In generale si tratta di una vacanza moderatamente costosa ma, i posti che vedrete, possono sicuramente giustificare la spesa.

Tour Islanda: In che stagione andare?

Per scegliere il periodo migliore, e più in linea con i tuoi desideri, ti riportiamo uno schema riassuntivo che riepiloga le principali differenze, che possono incidere sulla scelta:


Organizza il tuo Tour in Islanda in auto passo dopo passo

Prenota l’ auto giusta per il tour dell’ isola

La prima cosa da fare è quella di scegliere che auto prenotare che sarà la tua fedele compagna di viaggio per tutta la durata del soggiorno. Ci teniamo a precisare che, per tutte le tappe presenti nel nostro tour, non è necessario un SUV o un 4X4 nel periodo primavera estate che resta comunque consigliato nei mesi invernali. Le strade che percorrerete sono tutte (o quasi) asfaltate e in perfette condizioni. La scelta del modello o dimensione dell’auto resta quindi un elemento soggettivo.

Acquista sempre il servizio di assicurazione casco completa. Sicuramente non ti servirà ma, se qualcosa dovesse andare storto, i costi aggiuntivi potrebbero essere davvero alti: rovinando la tua vacanza.

Noi consigliamo di utilizzare BLUE RENTAL CAR per alcuni semplici ma importanti motivi:

  • Sono presenti accanto all’aeroporto Keflavic e quindi potete prelevarla comodamente appena arrivati
  • Sono aperti 24 ore al giorno e 7 su 7. Non dovete quindi preoccuparvi di eventuali ritardi del vostro aereo. Ci sarà sempre qualcuno pronto ad accogliervi e consegnarvi la vostra autovettura
  • Sono una delle principali agenzie di noleggio auto in Islanda con un parco macchine ampio, completo e di ottima qualità
  • Si paga quando si preleva l’auto senza versare nessun anticipo
  • Potete cancellare la vostra prenotazione in qualsiasi momento

Visitare la capitale Reykjavík all’ inizio o alla fine del viaggio?

La captale Reykjavík e’ una piccola cittadina che si visita comodamente a piedi. Tutte le principali “attrazioni” sono raccolte in una superficie ridotta e mezza giornata e’ più che sufficiente per vederle tutte.

In base a quali condizioni scegliere quando visitarla

  • se il tuo volo arriva al pomeriggio, e sei un po’ stanco, potrebbe essere utile fare una sosta visitando la città prima di partire per il tour. Se arrivi al mattino, ritira l’auto e inizia il tuo viaggio
  • Se decidi di visitarla alla fine del viaggio, potrai girarla con più calma e relax visto che la vacanza volge al termine ma, viste le ridotte dimensione ed un architettura molto “minimal”, potrebbe essere apprezzata poco, dopo aver visto le meraviglie naturali dell’ isola

In tutti i casi trovi a questo link tutte le informazioni per visitare Reykjavik


Scegli la durata del tuo tour: