Sei finalmente pronto a partire per visitare la splendida isola Islandese:
- hai prenotato il volo
- hai noleggiato l’auto e preparato l’itinerario perfetto
- hai preparato le valige (di questi tempi consigliato bagaglio a mano se possibile)
A questo punto sembra tutto a posto ma, come ci è accaduto durante una vacanza in Finlandia, l’assicurazione viaggio che avevamo stipulato ci ha permesso, a causa di un inconveniente fisico, di recuperare il costo di voli, hotel che ormai non era più possibile cancellare e altre spese che avevamo già dovuto versare anticipatamente.
Quindi, se ti stai ancora chiedendo se, per la tua vacanza in Islanda, e’ consigliato attivare un assicurazione viaggio, la risposta e’ decisamente SI.
A questo punto emergono i soliti dubbi:
- con chi stipulare l’assicurazione ?
- quanto costa l’assicurazione viaggio?
- che tipo di assicurazione attivare ?
Per fortuna, nonostante l’importanza della decisione, le risposte sono relativamente semplici. Vediamole rapidamente:
Con chi stipulare l’assicurazione per il tuo viaggio in Islanda ?
Per esperienza diretta, ci permettiamo di consigliare. AXA Assicurazione Viaggio. Si sono dimostrati affidabili, competenti e soprattutto tempestivi nell’assisterci nel momento del bisogno. Inoltre hanno coperture e servizi di alto livello a costi decisamente contenuti.
Quanto costa l’assicurazione viaggio e quale pacchetto attivare?
Anche in questo caso la risposta e’ semplice: se volete assicurare il singolo viaggio (in questo caso islanda) con una protezione totale, ipotizzate una cifra che parte da soli 5,16€ al giorno.
Noi, essendo un viaggiatori seriali, stipuliamo sempre la copertura annuale, in modo da essere tranquilli su tutti i viaggi che riusciamo a regalarci. Il costo parte da soli 72,24€ all’anno.
Potate comunque dare un’occhiata alle varie opzioni per poter valutare direttamente le specifiche e i dettagli.